Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 5 Luglio 2023

302

Gesรน incontra i demoni che vanno contro di lui, aggredendolo verbalmente. A differenza dei discepoli che si pongono la domanda sullโ€™identitร  di Gesรน, i demoni lo riconoscono subito senza esitazione: รจ il Figlio di Dio. I demoni riconoscono la superioritร  di Gesรน, cercano un accordo, chiedendo di poter restare sul territorio nei corpi dei porci e Gesรน li asseconda.

Puรฒ sembrare che Gesรน faccia un patto con i demoni, ma in realtร  questa concessione รจ un tranello che nasconde la sconfitta definitiva. Il precipitare della mandria di porci posseduti dai demoni nelle acque del mare ci conferma la fine del male, sconfitto dal bene. I demoni, che avevano cercato scampo entrando nei porci, sono precipitati definitivamente nel luogo della loro perdizione, negli abissi del mare.

Alla luce di ciรฒ, non esiste alcuna possibilitร  di compromesso tra Gesรน e satana. Gesรน, che scaccia i demoni con la potenza della sua parola, resta perรฒ impotente di fronte agli uomini che non comprendono il beneficio di liberazione che aveva portato loro.

Infatti i mandriani fuggono in cittร , raccontano a tutti lโ€™episodio e chiedono a Gesรน di allontanarsi dalla cittร . Come Gesรน ha cacciato i demoni, cosรฌ gli uomini cacciano lui. I demoni in questo brano, come spesso nella vita, sbarrano la strada, ma dobbiamo ricordarci che Cristo puรฒ liberare ogni strada. Lโ€™Amore di Dio ci aiuta a trasformare il male in bene, gli ostacoli in opportunitร .

Per riflettere

Accettiamo la presenza del male e lo affrontiamo? Come affrontiamo gli ostacoli e le difficoltร  che incontriamo quotidianamente?

โœ๏ธ Commento al brano del Vangelo di:  โœ Mt 8,28-34

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi