โ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โ Mt 9,36-10,8
Gesรน, guardando alla moltitudine di persone che lo circondano e che chiedono il suo aiuto ha compassione di loro, e dice ai suoi discepoli: La messe รจ abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perchรฉ mandi operai nella sua messe! ร dunque un invito a pregare, ma allo stesso tempo รจ un invito a rimboccarsi le maniche e a darsi da fare.
Tantโรจ vero che Gesรน, appena dopo aver detto che gli operai sono pochi, chiama a sรฉ alcuni discepoli e li fa diventare apostoli, perchรฉ questi non possono accontentarsi di essere delle persone che ricevono aiuto da Gesรน, ma devono diventare delle persone che donano aiuto. Un poโ come accade dopo lโuniversitร , quando alcuni studenti passano dallโaltra parte della cattedra e diventano loro stessi professori.
Anche nella fede dovrebbe esserci questo passaggio di ruolo, la fede non รจ solo ricevere ma รจ anche donare. E molte persone vorrebbero dedicarsi agli altri, ma non sanno da che parte cominciare. Come prima cosa prega, la preghiera รจ il primo servizio che fai agli altri e anche a te stesso. In secondo luogo, รจ necessario prepararsi, รจ necessario sviluppare qualche competenza, e poi รจ faticoso anche riuscire a trovare il proprio spazio, identificare in che modo concretamente possiamo aiutare gli altri.
Infine, bisogna arrivare allโazione, perchรฉ dedicarsi agli altri richiede energie, tempo, intelligenza, richiede umiltร e pazienza, e perseveranza. Coraggio allora, diamoci da fare, perchรฉ la messe รจ abbondante, ma gli operai sono pochi.
Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano