p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 7 Maggio 2023

950

Camminiamo sulle orme di Gesรน verso il Padre

โœ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โœ Gv 14, 1-12

Signore, non sappiamo dove vai, come possiamo conoscere la via? Gesรน non risponde: ยซio โ€œconosco beneโ€ la strada e adesso ve la descrivo e poi vi passo le coordinateยป; dice invece: ยซGuardami Tommaso, sono io la viaยป.

La strada verso Dio, verso il cuore caldo della vita, รจ la vita di Cristo. Guardi Gesรน, come vive, come si commuove e tocca, come va incontro, come muore, e capisci Dio e la vita. E se voglio entrare in quel mistero metterรฒ i miei passi sui suoi passi, preferirรฒ coloro che lui preferiva, rinnoverรฒ con le mie le sue scelte, mi muoverรฒ solo dietro alla sua stella polare. J, Maritain mette in bocca a Gesรน questo invito: ยซNon cercatemi in un luogo, ma lร  dove amo e sono amatoยป.

โ€œIo sono la veritร โ€. Come io vivo รจ il vivere vero, come mi comporto con i piccoli e con le donne, con i poveri cristi e con i Pilato di turno, con gli uccelli e con i fiori del campo, con il Padre e lโ€™ultima pecoraโ€ฆ La veritร  รจ fatta di carne, ieri baciata, tra poco straziata.
Veritร  disarmante รจ il suo muoversi libero, regale e amorevole tra le creature. Mai arrogante e sempre senza compromessi. Diritto e sicuro.

La veritร  รจ coraggiosa e amabile. Quando invece รจ arrogante e senza tenerezza, รจ una malattia che ci fa tutti malati di violenza. La veritร  dura, dispotica, gridata da parole di pietra ยซรจ cosรฌ e bastaยป, non รจ la voce di Dio. Dio รจ veritร  amabile, di occhi e mani accesi!
Io sono la vita. Parole che nessuna spiegazione puรฒ esaurire. Che hai a che fare con me, Gesรน di Nazareth? La risposta รจ una pretesa eccessiva e sconcertante: io faccio vivere. [โ€ฆ] Continua a leggere tutto il testo di questo commento su Avvenire


La strada di casa

Veritร  sei tu quando ti prendi cura e custodisci, ti fermi accanto allโ€™uomo bastonato dai briganti, quando sai mettere sentori di primavera dentro unโ€™esistenza.

Via. Veritร . Vita. Parole immense, che scappano da tutte le parti, ma che sempre fanno centro nel nostro cuore.

Io sono la via, la strada, che รจ molto piรน di una stella polare che indica, pallida e lontana, la direzione. รˆ qualcosa di vicino, solido e affidabile dove posare i piedi; il terreno, battuto dalle orme di chi รจ giร  andato oltre, e che ti assicura che non sei solo. La strada รจ libertร  nata dal coraggio di uscire e partire, come Abramo.

La Bibbia รจ piena di strade, di vie, di sentieri e di futuro che chiama. Daยญvanti allโ€™uomo non cโ€™รจ una non-ยญstrada, ma un ventaglio di straยญde. Ma Gesรน specifica: la strada soยญno io. Non cโ€™รจ allora un sentieยญro, ma una persona da percorยญrere: sulle sue orme, i suoi gesti, i suoi ideali controcorrente; sulle sue scomode scelte.

Alla base della civiltร  occidentale la storia e il mito hanno posto due viaggi ispiratori: quello di Ulisse e del suo avventuroso ritorno a Itaca, il cui simbolo รจ un cerchio; il viaggio di Abramo, che parte per non piรน ritornare, il cui simbolo รจ una freccia. Gesรน รจ via che si pone dalla parte della freccia, a significare non il semplice ritorno a casa, ma un viaggio mai finito, verso cieli nuovi e terra nuova, verso un futuro tutto da creare.

Io sono la veritร : non in uยญna dottrina, in un libro, in una legge migliori delle alยญtre, ma in quel โ€ioโ€ sta la veยญritร ; nella vita di Gesรน, venuto a mostrarci il vero volto dellโ€™uomo e di Dio. Veritร  รจ un termine che ha la stessa radice latina di primavera (ver-veris), veritร  che risorge coraggiosa e amabile. Se invece รจ arrogante, senza tenerezza, aggressiva e dispotica; se รจ gridata con le parole di pietra dei fondamentalisti, allora non รจ voce di Dio. E la veritร  sei tu quando ti prendi cura e custodisci, asciughi una lacrima, ti fermi accanto allโ€™uomo bastonato dai briganti, quando sai mettere sentori di primavera dentro unโ€™esistenza.

- Pubblicitร  -

La veritร  รจ la sorella della tenerezยญza, insieme cercano la comunione. Il cristianesimo non รจ un sistema di pensiero, ma una storia e una viยญta (F. Mauriac).

Io sono la vita. Che hai a che fare con me, Gesรน di Nazareth?

La risposta รจ uยญna pretesa perfino eccessiยญva: io faccio vivere. Eโ€™ questa la richiesta piรน diffusa dei Salmi (Dio, fammi vivere!), รจ la supplica piรน gridata da Israele, che รจ andato a cercare lontano il grido di tutti i disperati della terra, e lโ€™ha raccolto e lo custodisce nei salmi. Vita รจ tutto ciรฒ che mettiamo sotto questo nome: futuro, amore, casa, festa, riposo, desiderio, pasqua, generazione, abbracci.

E ciรฒ vuol dire che il mistero di Dio non รจ lontano, รจ strada sottesa ai tuoi passi. โ€œIo sono vitaโ€ significa che non cercheremo altrove, perchรฉ siamo finalmente a casa.

Guardi Gesรน, osservi come vive, come ama, come accoglie e come muore, e capisci quel Dio che aggiunge vita alla vita.

AUTORE: p. Ermes Ronchi FONTE: Avvenire e PAGINA FACEBOOK