Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2023

346

Due considerazioni su questa pagina di fraternitร !

1- La lavanda dei piedi, in sรฉ, non mi sconvolge. Mi sconvolge questa lavanda dei piedi e ancora di piรน mi sconvolge il mandato di Gesรน: (โ€œanche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri, vi ho dato lโ€™esempioโ€.

Infatti, un gesto del genere fatto ad un povero lo considero piรน โ€œnormaleโ€, in un certo senso anche piรน facile. Dovrebbe essere piรน un dovere o anche un atto di giustizia da parte di chi ha di piรน di qualcun altro (e magari anche senza merito!). Il farlo ad un mio pari, invece, non nasce da un bisogno e lโ€™imbarazzo รจ sicuramente maggiore e per entrambi.

Ecco, sul rendere ordinario e spontaneo questo iniziale imbarazzo reciproco รจ fondata la fraternitร . Non รจ un gesto di bisogno nei confronti di un povero (i discepoli erano in grado di lavarsi i piedi da soli!) ma uno squisito gesto di amore tra pari.
Se il gesto te lo faccio pesare o te lo rinfaccio o lo esigo, non mi sto comportando da fratello. Sarร  la naturalezza e spontaneitร  di questi gesti nel nostro rapporto a farci fratelli.

2- Giuda non fa parte della fraternitร  perchรฉ la sfrutta, la vive per i suoi interessiโ€ฆ non lava i piedi ma li alza contro gli altri. Non cresce nella fraternitร  ma ne diventa un peso.

- Pubblicitร  -

Il vero fratello non fa i propri interessi ma quelli dellโ€™altro.

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK

Image by blenderfan from Pixabay