Laura Paladino โ€“ Commento al Vangelo del 2 Aprile 2023

684

Viene il Re! Osanna al Figlio di Davide!

La liturgia delle Palme ci introduce nel Mistero pasquale: Gesรน entra in Gerusalemme, la ยซcittร  del grande Reยป (Salmo 48), con i segni della regalitร  davidica, individuati dalle Scritture e richiamati da Matteo nel suo Vangelo, attento a mostrare che Cristo รจ il compimento delle Promesse. Unโ€™asina e il suo puledro, animali destinati, nella Bibbia, ad offrire la cavalcatura ai re di Israele, si trovano legati insieme e attendono di essere liberati.

Essi rimangono insieme anche nel servire il Signore: Egli non distrugge le relazioni fondative, ma viene a sciogliere ciascuno dai vincoli che gli impediscono di fiorire e di realizzare il progetto pensato per lui, nel quale trova pienezza la dignitร  di ogni uomo e si disegna lโ€™eternitร  cui ci chiama Dio. In questโ€™ora la cittร  si interroga: ยซChi รจ costui?ยป.

Nella risposta a questa domanda si gioca la vita di ognuno: รจ questa lโ€™ora della luce e delle tenebre, della fede e del rifiuto, della perseveranza e del rinnegamento.

Ognuno, in ogni tempo, รจ chiamato in questโ€™ora a decidersi per il Signore, a riconoscerlo in Gesรน e a seguirlo non solo tra la folla osannante ma anche, poco dopo, di fronte a chi lo flagella (Isaia 50, I Lettura), tra la moltitudine che urla ยซVia, via, crocifiggiloยป, tra quanti lo insultano e lo umiliano fino alla croce.

CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA