Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Marzo 2023

587

Non siamo schiavi di nessuno, non scherziamo. Siamo influenzati da molti fattori, certo: dal giudizio degli altri, dal consenso, dallโ€™educazione che abbiamo ricevuto, dagli eventi e dalle possibilitร . Ma siamo liberi, dai. Da cosa, poi dovremmo diventare liberi? Siamo nati liberi. O almeno cosรฌ ci illudiamo.

Ma, come dice Gesรน ai giudei diventati suoi discepoli, siamo spesso schiavi delle nostre ombre, dei nostri idoli (la fama, il successo, lโ€™applauso, la condizione fisica, il lavoro, il sesso), del peccato. Ha ragione, il Signore, anche se mi irrita quanto dice. Sono ancora tante, troppe, le catene che mi impediscono di spiccare il volo.

Poco importa se il laccio che mi trattiene รจ un sottile filo di nylon o una spessa corda: mi trattiene a terra. Ed รจ la veritร  che ci rende liberi, una veritร  che scopriamo accogliendo e meditando la Parola. Una veritร  che acquistiamo, si diventa liberi, si impara, ci vuole tutta la vita per diventare liberi. Liberi dai lacci, liberi per amare, liberi perchรฉ ci siamo scoperti amati.

Se rimaniamo nella sua Parola, se la conosciamo, se la meditiamo, se la accogliamo e la facciamo interagire nella nostra vita, se lasciamo illuminare ogni spazio del nostro cuore, diventeremo davvero discepoli del Signore Gesรน. รˆ quello che cerchiamo di fare tutti i giorni, da anni, ritagliandoci uno spazio quotidiano, per nutrirci della Parola, per seguire Gesรน, passo dopo passo, nella conoscenza del Padre.

E meditiamo la Parola per conoscere la veritร : di Dio, di noi stessi, del destino del mondo. Spesso subiamo gli eventi, e la stragrande maggioranza di ciรฒ che accade non possiamo in alcun modo determinarlo. Ma la lettura che diamo alla Storia, quella grande e quella marginale delle nostre vite, alla luce della Scrittura illumina la nostra intelligenza interiore.

- Pubblicitร  -

E la veritร  ci rende liberi dalle troppe cose che ci condizionano, talora impedendoci di vivere pienamente: sensi di colpa, giri di testa, paure, ansie. La Parola ci conduce alla pienezza, cosรฌ ci dice il Maestro. Fidiamoci.

Fonte: Il mensile โ€œAmen โ€“ la Parola che salvaโ€œ

Il blog di Paolo | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO