don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 12 Febbraio 2023

468

La legge morale ci indirizza verso lโ€™equilibrio con noi stessi e con gli altri.

don Mauro

Se qualcuno volesse fare un regalo alla Parrocchia di don Mauro
Parrocchia S. Maria delle Grazie: IT09Y0871383900000000012977

Verso la felicitร 
Link al video

LO SPIRITO DELLA LEGGE 

La legge morale รจ una guida alla felicitร . Essere felici significa vivere pienamente la propria umanitร  avendo un giusto equilibrio con sรฉ stessi e nelle relazioni. Una norma indirizza la persona e la invita a osservare un certo comportamento per evitare di provocare sofferenze a sรฉ stesso e agli altri. Questo รจ il modo positivo di vivere la legge, di intenderla cioรจ come qualcosa che migliora la vita.  In senso negativo invece si puรฒ pensare che una norma sia una limitazione e che si possa cercare di osservarla formalmente, cercando perรฒ un modo per aggirarla. Gesรน  invita  a  vivere  la  legge in senso positivo, comprendendone lo spirito e non solo fermandosi alla lettera. Avete inteso che fu detto โ€œnon uccidereโ€. La lettera della prescrizione รจ chiara nel vietare lโ€™omicidio. 

In  generale  questa norma รจ rispettata, non capita spesso di sentire persone che si accusino di aver ucciso, anzi รจ frequente sentir dire: non ho mai ammazzato nessuno. Se ci si ferma a questo siamo tutti a posto. Lo spirito della prescrizione รจ perรฒ piรน ampio. A questo ci richiama il Maestro. Ogni forma di violenza รจ in qualche modo un omicidio mascherato. La violenza verbale tradisce quello che uno ha in cuore. Lโ€™odio รจ desiderare lโ€™annientamento dellโ€™altro, in qualche  modo  la sua morte. Coltivare un rancore puรฒ condurre a esercitare la violenza dalle parole fino ai fatti. Ogni azione si concepisce  prima nella mente e poi la si realizza.

Alimentare un rancore  porta  a pensieri violenti che in qualche caso possono diventare concretamente omicidio. Lโ€™adulterio, allo stesso modo, non รจ solo lโ€™atto in sรฉ. Anchโ€™esso si coltiva prima nei pensieri. Il desiderio รจ disordinato quando porta a pensare allโ€™altro solo come oggetto del proprio piacere. In questo caso non si pensa al benessere  della propria famiglia e di quella altrui, non si considerano le conseguenze, ma si cerca solo la propria soddisfazione. Da dove origina un desiderio disordinato? Dal modo in  cui  noi  guardiamo e da come educhiamo il nostro sguardo. Il pudore รจ conservare la purezza dei propri pensieri ed evitare comportamenti e atteggiamenti che possano suscitare  negli  altri  appetiti  smodati.

Ecco perchรฉ il Maestro provocatoriamente dice che รจ meglio buttare via un occhio o una mano piuttosto che il corpo intero. รˆ questo il senso del fuggire le occasioni prossime di peccato. La prevenzione รจ sempre meglio della cura! Lโ€™indissolubilitร  del matrimonio garantisce gli sposi della rettitudine delle proprie intenzioni e fa pensare allo  stare insieme come  a  un progetto  che  abbraccia  tutta la loro vita e quella dei figli. Quando si cerca la veritร  e il bene del prossimo non serve nemmeno  giurare. 

Non รจ  la paura del  castigo che deve portare ad osservare la legge, ma deve esserlo il desiderio di essere uomini e donne autentici, che cercano di vivere in pienezza la loro vita, liberandola dal male e aprendola alla veritร .