Gli scandali, la fede e il perdono.
Tutto ciรฒ che รจ peccato, il male in tutte le sue esterne manifestazioni, costituisce motivo di scandalo. Poichรฉ queste tristi esperienze fanno parte della nostra vita quotidiana, anche il giusto pecca sette volte al giorno, gli scandali, lo afferma lo stesso Gesรน, sono in una certa misura inevitabili. Guai perรฒ a chi si rende responsabile di questo terribile male. ร come un seme malefico che viene gettato nel terreno insieme al seme buono.
Nascerร la gramigna con il rischio di soffocare il grano buono. Gesรน scandisce una dura sentenza contro lโautore dello scandalo: ยซร meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoliยป. Assume quindi una particolare gravitร lo scandalo quando a soffrirne sono i piรน piccoli, coloro che per la loro tenera etร o per la debolezza del loro spirito non sono in grado di difendersi.
Ai nostri giorni i nuovi e potenti mezzi di comunicazione, offrono delle magnifiche opportunitร , ma allo stesso tempo possono essere usati e purtroppo qualche volta lo sono, per diffondere il male, adescare i piรน deboli, infangare lโinnocenza dei bambini. Non si contano piรน le povere vittime della pornografia, della pedofilia e delle mille sozzure che impiastrano di male il nostro mondo.
ร piรน che mai urgente creare della solide barriere di difesa da questi luridi assalti. Bisogna formare le coscienze e mettere in atto le migliori regole di prudenza. La correzione fraterna, che รจ il secondo argomento del vangelo odierno, nasce ancora dalla prudenza e dalla caritร . Ammonire nel modo giusto spesso puรฒ significare guadagnare a Dio un fratello, lo afferma lo stesso Gesรน: ยซSe il tuo fratello commette una colpa, vaโ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterร , avrai guadagnato il tuo fratelloยป.
Il tutto deve poi sgorgare dalla fede, quella meravigliosa virtรน teologale che ci apre al cielo e ci immerge in Dio. ร un dono gratuito, ma possiamo e dobbiamo accrescerlo ed alimentarlo con la preghiera e con le opere. La fede ci consente di recuperare la vista dellโanima, molto annebbiata dal peccato iniziale e da quelli attuali che ancora ci insidiano. Con lโaiuto di Dio ce la possiamo fareโฆ
Monaci Benedettini Silvestrini
Photo by Aaron Burden on Unsplash