La prima lettura ci ricorda che la fede nella risurrezione si radica nella fede nel Dio Creatore, che non abbandona la propria creatura ma la tiene in vita, per sempre. Gesรน conferma questa stessa veritร , rivelando lโamore del Dio vivente, nel quale tutti vivono.

La fede nella risurrezione, ovvero vivere in Dio.
Cosa ci attende dopo la morte? ร un interrogativo che da sempre impone allโumano una seria riflessione. La fede nella vita ultraterrena alla presenza di Dio si consolida progressivamente in Israele, e Gesรน ne conferma la veridicitร . La sua risurrezione รจ primizia della redenzione dei credenti, destinati a condividere con lui la pienezza della dignitร filiale.
La fede nella risurrezione dei morti non era condivisa da tutti i gruppi interni del giudaismo del I secolo. I sadducei non credono che lโanima possa sopravvivere al corpo, ma Gesรน, a partire dalle Scritture, dimostra loro che Dio non รจ dei morti, ma dei vivi: tutti vivono in lui (vangelo).
La fedeltร eroica dei fratelli Maccabei รจ degna di ammirazione: sono sottoposti ai tormenti, ma trovano forza nella fede. Offrono al sovrano le loro membra, convinti che il Signore concederร loro una vita nuova ed eterna (prima lettura).
Lโapostolo prega per i cristiani di Tessalonica, perchรฉ il Signore doni loro conforto e li confermi nel loro impegno di fede, e chiede loro di pregare per lui e i suoi collaboratori. Il legame tra Paolo e la comunitร tessalonicese รจ rafforzato dalla reciproca preghiera a Dio e al Signore Gesรน (seconda lettura).
Fonte: Servizio della Parola โ Prezzo di copertina: Euro 10,00