Commento al brano del Vangelo di Lc 11, 1-4
Le conosciamo, le preghiere, almeno le principali, almeno quelle per un un defunto o quando ci troviamo davanti ad un pericolo imminente. Parole mandate a memoria da bambini e ripetute come una filastrocca, poi riposte nel cassetto della devozione da aprire in rare occasioni.
Magari un segno di croce prima di dormire e unโavemaria biascicata perchรฉ non si sa mai. Ma no, spesso, non sappiamo veramente pregare. Sappiamo le preghiere senza conoscere cosa sia davvero la preghiera, quella che spingeva Gesรน a svegliarsi nel cuore della notte, solo, per appartarsi e dialogare col Padre.
Perciรฒ i discepoli, e noi, rimaniamo colpiti, turbati: perchรฉ la preghiera, vedendo pregare Gesรน, puรฒ essere qualcosa di diverso da quella cosa noiosa che immaginiamo. Perchรฉ capiamo che in quella preghiera Gesรน trova tutta la forza e lโintimitร per raccontare di Dio.
Allora, Signore, davvero, insegnaci a pregare.
- Pubblicitร -
Fonte | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO