don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 14 Agosto 2022

535

Il commento al Vangelo di domenica 14 agosto 2022, a cura di don Mauro Pozzi.

Il Vangelo รจ la luce che svela ciรฒ che il buio della menzogna e dellโ€™ingiustizia vuole nascondere.

Fuoco di veritร 

Link al video

FUOCO CHE PURIFICA

Il profeta รจ colui che parla a nome di Dio. Non predice semplicemente il futuro, ma giudica gli eventi alla luce della Parola e prevede gli esiti dellโ€™azione umana. Certamente i profeti piรน popolari sono quelli che ci promettono un futuro roseo, ma la veritร  non sempre รจ gradevole e questo ha reso molti di loro nemici al popolo. Geremia viveva in un tempo di prosperitร , ma ammoniva il popolo e il re che la persistente infedeltร  allโ€™alleanza li avrebbe condotti alla punizione da parte del Signore, cioรจ allโ€™invasione dei popoli del nord, i babilonesi. Naturalmente nessuno voleva ascoltare simili minacce e quando lโ€™esercito babilonese assedia Gerusalemme, anzichรฉ ammettere le proprie colpe, i capi lo gettano in una cisterna vuota. Questa storia ricorda molto da vicino quella di Gesรน. Egli porta il fuoco sulla terra, cioรจ la purificazione e il giudizio. Il fuoco purifica i metalli dalle scorie o elimina i germi sterilizzando, ma decisamente brucia. Ecco perchรฉ divide: separa il buono dal cattivo. San Paolo definisce la Parola di Dio una spada a doppio taglio, che penetra profondamente. รˆ questo che vuole dire Gesรน, di fronte al fuoco della veritร  non si puรฒ evitare che il bene e il male si scontrino e si combattano. Anche oggi assistiamo alla levata di scudi contro la chiesa accusata di ingerenza nella vita politica e sociale. Da che parte sta il vero? Il Signore ci chiede di prendere posizione in modo coraggioso: รจ meglio affrontare il giudizio dei contemporanei che quello di Dio! Questo significa anche guardare avanti e prevedere dove ci porteranno determinate scelte, cosรฌ come sappiamo capire guardando il cielo se pioverร  o farร  bello. Oggi sta crescendo una forte coscienza ecologica, ci chiedono di risparmiare energia e di rispettare lโ€™ambiente perchรฉ ci si rende conto che stiamo spendendo piรน di quello che guadagniamo. Se abbattiamo piรน alberi di quanti ne crescano o sporchiamo piรน di quanto possiamo pulire, presto moriremo in un deserto di immondizia. Un comportamento virtuoso รจ allora quello di cominciare dal basso a cambiare abitudini e essere piรน parsimoniosi e rispettosi dellโ€™ambiente. Ci sono perรฒ altri temi altrettanto pressanti ma molto meno popolari. Se la famiglia รจ la base della societร  e noi andiamo avanti distruggendola, col divorzio, con lโ€™aborto, con lโ€™immoralitร , in che mondo vivranno i nostri figli? Non sono sempre gli altri che devono cambiare, anche noi siamo chiamati a fare delle scelte coerenti. Basta andare a messa la domenica per essere cristiani?