Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2022

610

Bella questa scena di Gesรน che abbraccia i bambini, quelli stessi che i discepoli vogliono cacciare perchรฉ magari stanno dando fastidio con i loro schiamazzi, giochiโ€ฆ al Maestro che parla. Gesรน li prende a modello di accoglienza del Regno dei cieli, cioรจ dellโ€™amore.

I bambini sono semplici, veri,  si affidano ai piรน grandiโ€ฆ Ma Gesรน qui sottolinea la loro capacitร  di accoglienza. รˆ vero: i bambini accolgono tutto ciรฒ che dai loro.  Non fanno calcoli, se gli conviene o no. Ricevono ciรฒ che viene loro donato. E accolgono sempre con stupore. Questo รจ lโ€™atteggiamento che Gesรน vuol farci capire, per accogliere Dio nella nostra vita. Non opporre resistenza. Essere fiduciosi, aperti, come i bambini. Noi possiamo cadere nella tentazione dellโ€™infantilismo umano e spirituale.

Lo facciamo quando ci offendiamo per qualsiadi cosa ci viene detta, oppure quando siamo capricciosi e svogliati in ciรฒ che facciamo non costruendo mai niente. Anche a livello spirituale possiamo essere infantili quando non facciamo crescere la nostra fede, o ci nutriamo solo di devozioncelle, come fanno i bimbi con le caramelle.
Quando Gesรน ci addita i bambini come modelli di fede non fa riferimento allโ€™infantilismo. Ma al loro cuore puro, accogliente, disarmato, capace di stupirsi sempre di ciรฒ che Dio รจ e fa nella vita.

Oggi rifletto sul mio infantilismo umano e spirituale e chiedo al Signore non solo di liberarmene ma di darmi un cuore accogliente per Lui e per ciรฒ che nella vita ci accade e che ci parla di Lui. Quando accogliamo Dio cosรฌ come si presenta nella nostra vita, ci arricchiamo sempre. E non siamo mai delusi. Chi accoglie Dio e i fratelli nel proprio cuore, sarร  da Lui accolto quando varcheraโ€™ la soglia dellโ€™eternitร . 


A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

- Pubblicitร  -