Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2022

1939

Due particolari emergono da questa vicenda di Gesรน e dei suoi discepoli con i bambini. La prima riguarda lโ€™attenzione verso questa categoria diโ€ฆ persone. Infatti, i piรน piccoli non erano โ€“ e spesso non sono โ€“ considerati, finiscono tra gli scarti della societร . Ma per Gesรน ogni vita, ogni storia รจ importante, e i piรน giovani, come dice don Bosco, sono โ€œla porzione piรน delicata e piรน preziosa dellโ€™umana societร โ€.

Un secondo elemento riguarda i destinatari della parola di Gesรน: che cosa significa per noi essere come i bambini? Qual รจ la loro caratteristica? No, non รจ lโ€™ingenuitร  o la semplicitร , nรฉ la simpatia o la โ€œcoccolositร โ€, piuttosto la palese autoinsufficienza, i bambini nella loro inesperienza sono ben consapevoli di una cosa: non possono farcela da soli, hanno sempre bisogno di qualcun altro. In questo senso siamo chiamati ad essere simili a loro: ricercatori perpetui del sostegno e della vicinanza di Dio.


Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno