Il cuore.
Questa parola รจ il fulcro del Vangelo proposto oggi dalla liturgia.
Anche il passo di ieri terminava con un versetto che faceva ad esso riferimento ( โ questo popolo mi onora con le labbra ma il suo cuore รจ lontano da me โ ).
Il cuore, anche per la sua โ collocazione anatomica โ, rappresenta, da sempre, il CENTRO.
Il centro รจ โ la cosa principale โ, la piuโ importante.
- Pubblicitร -
Ad essa, pertanto, ci dice oggi Cristo, dobbiamo dare prioritร .
Avere un โ cuore puro โ ci rende tutti puri, averne uno โ impuro โ ci rende tutti impuri.
Ma come si fa ad acquistare la purezza del cuore?
Con la preghiera e con la relazione quotidiana con la Parola.
Meditare le scritture, leggerle piuโ volte con attenzione, consente di interiorizzarle, di farle proprie, di percepire il desiderio di conformare la propria vita ad esse.
Eโ una grande operazione di โ pulizia del cuore โ.
Un cuore pieno, un cuore innamorato di Cristo non potrร che produrre azioni esteriori connotate dal bene.
Viceversa un cuore lontano da Cristo si esprimerร in โ impuritร , furti, omicidi, adultรจri, aviditร , malvagitร , inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza โ.
Tutto nasce dal cuore, dallโinterno, dalla parte piuโ profonda, e non dallโesterno.
Questo รจ lโaltro grande messaggio della pagina odierna: cioโ che accade fuori di noi non รจ mai la causa delle nostre cattive azioni perchรฉ non ha il potere di entrare nel nostro cuore.
Basta quindi alibi, basta dire ho compiuto azioni malvagie perchรฉ gli altri non si sono comportati bene con me, perchรฉ il mondo รจ cattivo e devo adeguarmi.
Se compio il maleโฆ.รจ colpa mia, รจ perchรฉ non ho il cuore puro.
Non fermiamoci mai nel cammino di โ purificazione del cuore โ.
Buona giornata e buona riflessione a tutti.
A cura di Fabrizio Morello
Foto: mia.