Monaci Benedettini Silvestrini โ€“ Commento al Vengelo del 10 Gennaio 2022

1115

Apriamo oggi con il vangelo di Marco questo nuovo percorso del tempo ordinario. Quello di Marco, รจ un vangelo molto particolare perchรฉ sembra costituito da una serie di piccole unitร  letterarie, collegate insieme proprio come la pericope odierna. Infatti, dopo lโ€™esposizione del contenuto della predicazione di Gesรน, ossia lโ€™avvicinarsi del regno di Dio, Marco riporta il racconto della chiamata dei primi quattro discepoli.

Ed รจ un dettaglio molto interessante perchรฉ ci collega e ci aiuta in qualche modo a capire la necessitร  del processo della sinodalitร  che la Chiesa ci sta proponendo di riscoprire. Con queste prime chiamate da parte di Gesรน, dei fratelli, due a due, ci fa capire quanto sia importante nel processo di evangelizzazione, la dimensione comunitaria vissuta nellโ€™unitร  e nella corresponsabilitร .

โ€œAndarono dietro a luiโ€. In questa frase e nellโ€™immagine che ne segue รจ descritta la vita cristiana e la vita della Chiesa. La Chiesa รจ lโ€™insieme di coloro che dal Signore sono stati convocati, che stanno con lui, che portano lui nel mondo. La chiamata di Gesรน alla conversione, di seguirLo, ha una nota di urgenza.

Quindi allโ€™appello si deve rispondere subito, รจ un appello che esige disponibilitร , un distacco radicale. Di fatto osservava Benedetto XVI: โ€œNon abbiamo forse tutti in qualche modo paura โ€“ se lasciamo entrare Cristo totalmente dentro di noi, se ci apriamo totalmente a lui โ€“ paura che Egli possa portar via qualcosa della nostra vita? Non abbiamo forse paura di rinunciare a qualcosa di grande, di unico, che rende la vita cosรฌ bella? Non rischiamo di trovarci poi nellโ€™angustia e privati della libertร ?

Ed ancora una volta il Papa voleva dire: No! Chi fa entrare Cristo, non perde nulla, nulla โ€“ assolutamente nulla di ciรฒ che rende la vita libera, bella e grande. No! Solo in questโ€™amicizia si spalancano le porte della vita. Solo in questโ€™amicizia si dischiudono realmente le grandi potenzialitร  della condizione umana. Solo in questโ€™amicizia noi sperimentiamo ciรฒ che รจ bello e ciรฒ che libera.

โ€œVieni e seguimiโ€ รจ un invito sempre valido e rivolto a ciascuno di noi anche se ogni invito alla santitร  incomincia dallo sguardo di Cristo che ci ama.