


โCโerano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermitร : Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demรฒni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beniโ.
Se lโimportanza di qualcosa in un racconto, la si deve misurare dalla quantitร di spazio che le si dร allโinterno della narrazione, allora hanno ragione quelli che dicono che il Vangelo non parla troppo delle donne, o che in netta percentuale minore rispetto agli uomini. Ma se lโimportanza รจ data dal posto strategico che una cosa ha allโinterno di un racconto, dovremmo dire che agli incroci piรน decisivi non solo del Vangelo, ma di tutta la storia della salvezza, cโรจ sempre una donna decisiva.
Cโรจ sempre un palco e un dietro le quinte, ma ciรฒ che fa funzionare uno spettacolo รจ sempre il dietro le quinte. Il cristianesimo รจ fatto di un dietro le quinte straordinario che รจ abitato soprattutto da donne insostituibili. Non รจ una buona scusa per relegare in seconda fila il ruolo della donna, รจ invece un ottimo motivo per comprendere che a Dio non piace il palco ma il dietro le quinte.
In paradiso ci accorgeremo che il posto piรน vicino alla Santissima Trinitร รจ occupato da una donna: Maria, il dietro le quinte che ha permesso tutta la nostra salvezza. Perchรฉ Dio:
โha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umiliโ.
Ma Gesรน ci ha abituati per tutta la sua vita a colpi di scena, a autentici โscandaliโ che hanno costretto i suoi contemporanei e anche i suoi discepoli a fermarsi e guardare con piรน attenzione le cose. Il rapporto che Egli intesse con le donne non รจ solo strumentale. La donna, nella mentalitร del Vangelo, rappresenta uno dei margini dove il Figlio di Dio decide di andare.
Gesรน non lo fa per lotta politica o ideologica ma perchรฉ convinto che nei โmarginiโ della storia o della societร si incontra autenticamente Dio. Escludere le donne รจ privarsi in un certo senso di un modo attraverso cui Dio si fa presente.