Questa settimana siamo chiamati ad aprirci allโopera di Dio che ci supera sempreโฆ
Il commento alle letture di domenica 4 luglio 2021 a cura dei Missionari della Via.

In questa XIV domenica entriamo nel sesto capitolo del Vangelo secondo Marco. In sintesi, da una parte ci mostra la discussione intorno a Gesรน e il rifiuto che incontra; dallโaltra ci mostra la figura del discepolo. Ci aiuta dunque a conoscere sempre meglio Gesรน ed imparare a vivere le situazioni di rifiuto.
Gesรน stupisce con il suo insegnamento e i suoi miracoli, e ritorna nella sua patria, a Nazareth, la cittadina della Galilea dove รจ cresciuto. I suoi compaesani sono stupiti, ma non gli credono. ยซI nazaretani vedono i segni e la sapienza ma ne contestano lโorigine. Loro pensano di conoscere Gesรน; ha fatto il carpentiere, รจ dei nostri, come puรฒ venire da Dio? Ecco una prima ragione del rifiuto: lโinvisibilitร di Dio, il suo farsi presenze sotto apparenze comuni e al di lร dei nostri criteri. La grandezza di Dio sembra contraddirsi nel rendersi presente in tanta semplicitร ยป (B. Maggioni). E ciรฒ li scandalizza, cioรจ li ostacola nel credere. Pensano di sapere giร tutto di Gesรน: come puรฒ essere lui il Messia? E come puรฒ avanzare โpretese divineโ?
- Pubblicitร -
Insomma, pensando di conoscerlo giร , non si aprono a un mistero piรน grande. Quante volte sarร capitato anche a noi? Vuoi per un annuncio limitato ricevuto su Gesรน, vuoi per una fede non coltivata, spesso pensiamo di conoscerlo e inveceโฆ Tantโรจ che mal interpretiamo eventi ed episodi della vita, attribuendo a Dio ciรฒ che non viene da Lui! Questo atteggiamento puรฒ valere nei confronti di Dio ma anche nei confronti del nostro prossimo. Quante volte pensiamo di conoscere bene chi abbiamo accanto? Appiccichiamo etichette come se la gente fosse prodotto da supermercato. Eppure, nessuna definizione puรฒ racchiuderne il mistero profondo di un essere umano. Siamo persino un mistero a noi stessi, disse padre Pio.
Quanti genitori pensano di conoscere completamente i loro figli? โNon รจ possibile, mio figlio non fa certe coseโฆ non รจ possibile, mia figlia รจ cosรฌโฆโ. Quante volte per difenderli esasperatamente โ difendendo cosรฌ anche se stessi nel proprio ruolo di โbravi genitoriโ โ si chiudono gli occhi davanti alla realtร , finendo per danneggiarli ulteriormente? Questo puรฒ riguardare ogni persona. Se noi pensiamo giร che il ruolo o il valore di una persona sia quello che โsappiamo noiโ, non ascolteremo piรน, non lo ameremo piรน, non crederemo piรน nemmeno alla possibilitร o alla realtร del suo cambiamento. Perciรฒ Gesรน disse: โnessun profeta รจ ben accetto in patriaโ.
Dio suscita ovunque profeti: sacerdoti, religiosi, religiose, uomini e donne ispirati da Lui. Puรฒ trattarsi di persone cresciute nella fede o di persone che vengono da vite travagliate, da vissuti difficili. Quante volte i profeti sono rifiutati dal loro popolo, dai loro familiari, dai loro amici, dalle loro comunitร ? E sono invece accolti dalle altre persone? Quante volte uomini e donne di Dio sono stati โfatti fuoriโ, in un modo o in un altro, salvo poi costruirgli monumenti o intesserne elogi quando le cose vanno male? Che mistero lโindurimento del cuore. La testardaggine รจ una stolta maniera di difendersi. Per entrare nel prodigio, nella sapienza, bisogna dire: cโรจ altro rispetto a quello che vedo.
Cโรจ da aprirsi a una benevolenza divina, ad una capacitร di ascoltare e valorizzare il bene possibile, accostandosi con umiltร agli altri. Gesรน non era solo un falegname: era Dio stesso fattosi uomo! In un certo senso รจ cosรฌ anche per ciascuno di noi: cโรจ un oltre nella nostra vita. Noi siamo molto piรน della nostra infanzia, del ruolo che abbiamo avuto, delle cose che ci sono state dette: noi siamo ciรฒ che siamo per il Padre. Il Padre sa la nostra veritร . Chiediamo allo Spirito Santo che ci aiuti a conoscere sempre meglio il Signore, noi stessi e chi abbiamo accanto, liberandoci da chiusure e preconcetti, imparando sempre di piรน e meglio lโarte di amare e di vivere relazioni sane.
Preghiamo la Parola
Spirito Santo, guidami alla veritร tutta intera; aiutami ad entrare sempre piรน nel mistero di Dio.
VERITAโ: Vita interiore e sacramenti
Cerco di accogliere con umiltร le parole del Vangelo? Cerco di essere docile allโopera dello Spirito di Dio?
CARITAโ: Testimonianza di vita
Tendo a ridurre gli altri alle mie idee e/o ad etichettarli?