don Franco Scarmoncin โ€“ Commento al Vangelo di domenica 14 Marzo 2021

- Pubblicitร  -

1ยฐ Lettura

La 1ยฐ Lettura รจ uno sguardo sulla storia

del popolo ebreo:

dalle origini (1800 a.C. con Abramo) fino al IV sec. a.C.

La domanda che ogni ebreo si poneva era:

โ€œMa perchรฉ a noi รจ successo tutto questo:

- Pubblicitร  -

re indegni, guerre continue,

povertร , deportazioni,

distruzione del Tempio e di Gerusalemme,

perdita della nostra identitร ,

umiliati

e deportati in mezzo a un popolo pagano.

Non siamo piรน nessunoโ€ฆ.

 

La conclusione e lโ€™amara riflessione

a cui arriva

lโ€™autore sacro delle โ€œCronacheโ€

(la โ€œStoria di Israeleโ€):

tutto รจ conseguenza

della nostra cattiva condotta.

Abbiamo abbandonato Dio

e la sua legge morale;

non abbiamo ascoltato i Profeti,

che Dio ci mandava per richiamarci sulla via giusta

e ora siamo finiti in un disastro:

distrutti Gerusalemme e il Tempio,

noi deportati a Babilonia,

migliaia di chilometri lontano dalla nostra Patria,

senza alcuna prospettiva di ritorno

e di salvezza.

 

Lo scrittore sacro delle โ€œCronacheโ€

mette in bocca a Dio

parole e riflessioni proprie di ogni uomo:

โ€œMa essi si beffarono dei messaggeri di Dio, disprezzarono le sue parole

e schernirono i suoi profeti

al punto che lโ€™ira del Signore contro il suo popolo raggiunse il culmine, senza piรน rimedio.โ€

 

Alla fine sembra che Dio si sia proprio stancato

di questa condotta malvagia

e punisce il popolo con:

guerra, fame, distruzione, deportazioneโ€ฆ

 

In realtร :

sono state proprio

la condotta morale del popolo

e le scelte sbagliate e guerrafondaie dei re

a provocare la disfatta.

Dio non ha punito alcunoโ€ฆ

Hanno voluto perseverare su una strada

che avrebbe portato tutti alla morte.

E cosรฌ รจ successo.

 

Ma Dio,

come aveva sempre mandati i Profeti

alla fine suscita Ciro, un re pagano,

un persiano,

per salvare il popolo ebreo,

in modo che possa ritornare in Patria

e ricostruire il Tempio.

Ciro diventa lo strumento in mano a Dio

per salvare il suo popolo.

Ciro diventa 5 sec. prima di Cristo

immagine di Gesรน,

mandato da Dio

per salvare tutti i popoli.

 

Oggi possiamo vedere altri strumenti

in mano a Dio,

a volte strumenti ribelli e imperfettiโ€ฆ

coscienti o menoโ€ฆ

ma sempre strumenti finalizzati

a portare il bene, la pace,

e far progredire lโ€™umanitร  verso

un minimo di benessere e di democrazia, eccโ€ฆ

Strumenti in mano a Dio:

         scienziati, medici, Capi di Stato, Premi Nobel,

         da Mandela a Gandhi,

         da Gorbaciov a Mao,

         da L. Milani a Chiara Lubich,

         da Fratel Schulz di Taizรจ al dott. A. Schweitzer

VANGELO

Attualizzazione

Noi stiamo vivendo una situazione sociale e politica

a livello mondiale

che ci spaventa:

innocenti vengono sgozzati,

villaggi in Nigeria bruciati,

donne rapite e violentate,

bambini addestrati alla guerra

e imbottiti di esplosivo.

Ma

รจ da piรน di 10 anni che noi occidentali

siamo allโ€™attacco del mondo islamico:

in Afghanistan (2001), in Iraq (2003),

in Somalia (2006)โ€ฆ

In Libia (2011)

e con bombardamenti, incursioni belliche,

con droni in tutte le zone di guerra Africa

e medio orientali.

Senza contare che da decine di anni

abbiamo rubato la loro ricchezza (il petrolio),

per avere la supremazia territoriale,

per vendere armiโ€ฆ

Abbiamo camuffato le nostre imprese come

โ€œmissioni di paceโ€.

Oggi 150 milioni di cristiani

sono oggetto di persecuzione,

si verificano attentati in tante cittร :

New York, Londra, Madrid, Parigiโ€ฆ

Siamo presi dโ€™assalto da sbarchi clandestini

di centinaia di migliaia di persone

che scappano dalla guerra in Africa.

Lโ€™Italia รจ invasa da almeno 15 milioni di immigrati,

in massima parte musulmaniโ€ฆ

 

i nostri Governi

non hanno mai predisposto un disegno di legge

per regolare lโ€™immigrazione clandestinaโ€ฆ

โ€ฆ e poi ci lamentiamo ?

Ma se le abbiamo create noi queste situazioni

di disagio,

se abbiamo fatto un massacro della legge di Dio

e della legge naturale e della giustizia,

del rispetto della persona,

dei diritti dei popoli allโ€™indipendenza.

         Se abbiamo messo Dio fuori dalla portaโ€ฆ

da un bel poโ€™โ€ฆ

di che cosa ci lamentiamo ora?

 

Es. ci hanno fatto vedere persone sgozzate

come capretti,

e qualcuno mi ha chiesto:

โ€œMa perchรฉ Dio non interviene?

Dio dovrebbe intervenire:

se fulminasse i tagliatori di gole,

questi macellai dellโ€™ Isis,

con i mezzi di comunicazione moderni (Internet),

tutto il mondo saprebbe

che Dio รจ intervenuto

e si guarderebbero bene dal continuare

su questa stradaโ€ฆ

 

Dio dovrebbe intervenire ?

Magari per far precipitare

tutti gli aerei da guerra americani

i droni e le missioni di guerraโ€ฆ ?

O dovrebbe far schiattare quanti

ordinano decidono la guerra e la fame dei poveri ?

Dovrebbe fulminare

quanti hanno potere di decidere questi massacri ?

 

Ma Dio รจ onnipotente nellโ€™amore;

agisce in altra maniera:

non con la forza,

Lui non si impone,

non usa la violenzaโ€ฆ.

 

La via di Dio e i mezzi di Dio sono diversi:

il dialogo, il perdono,

la collaborazioneโ€ฆ

Questa รจ la via di Dio.

Ma noi su questa linea non vogliamo metterci.

Ecco perchรฉ stiamo vivendo

giorni amari.

 

La risposta lโ€™abbiamo dal Vangelo di oggi:

โ€œDio infatti ha tanto amato il mondo

da dare il Figlio unigenito

perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo,

ma perchรฉ il mondo sia salvato per mezzo di lui.

La luce รจ venuta nel mondo,

ma gli uomini hanno amato piรน le tenebre che la luce, perchรฉ le loro opere erano malvagie.

Chiunque infatti fa il male, odia la luce,

e non viene alla luce

perchรฉ vuole continuare a operare nel male.โ€

 

Conclusione:

         Non aspettiamoci miracoli

         o che la situazione critica che stiamo vivendo

         possa risolversi con un gesto magicoโ€ฆ

         o un miracolo di Dio.

         Eโ€™ un cammino che ci รจ richiesto,

         e la Quaresima ne รจ il simbolo,

         la Quaresima chiede appunto โ€œcambiamentoโ€

         personale, sociale, politico, economico:

         mettere Dio e la persona

                  al centro della vita

                  di ogni scelta,

                  della societร 

         mettere i valori della giustizia, della pace,

         del dialogo, del perdono, della veritร , del bene,

         della collaborazioneโ€ฆ

         come punti di confronto e di riferimentoโ€ฆ

                  ognuno nel suo piccolo,

                  migliorando quel metro e mezzo di spazio

                  che ha attorno.

 

Eโ€™ un cammino e un impegno lungo,

travagliato, pieno di ostacoliโ€ฆ

ma non ci sono scorciatoie,

nรฉ Dio, nรฉ Madonne, nรจ Santi

che ci possono salvare

da noi stessi.

 

 

            PER I GRUPPI

 

1ยฐ        Possiamo leggere la nostra storia

            con due punti di vista diversi.

            Quali sono ?

 

2ยฐ        Perchรฉ Dio non puรฒ intervenire

            per fermare la cattiveria umana

            o impedire che innocenti soffrano     ?

 

3ยฐ        Qual รจ il senso e il nocciolo

            del discorso di Gesรน con Nicodemo ?

 

4ยฐ        La Quaresima come puรฒ essere

            immagine e simbolo del nostro cammino

            verso Dio ?

            Qualche esempio ?

 

SEGNO:         Alcune testimonianze, durante lโ€™omelia,

                        che cosa significhi Quaresima

                        e come la si vive


Fonte

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...