don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Marzo 2021 โ€“ Lc 4, 24-30

- Pubblicitร  -

Il Vangelo di oggi ha come luogo geografico un posto significativo che ci dร  la vera chiave di lettura per comprenderlo fino in fondo. รˆ Nazareth questo luogo. E come tutti ben sappiamo, Nazareth รจ la cittร  dove Gesรน รจ cresciuto. Nella sinagoga di Nazareth Gesรน esclama:

โ€œIn veritร  io vi dico: nessun profeta รจ bene accetto nella sua patriaโ€.

E per rincarare la dose ricorda ai suoi compaesani che molto spesso Dio ha agito a partire dai lontani:

โ€œCโ€™erano molte vedove in Israele al tempo di Elรฌa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elรฌa, se non a una vedova a Sarรจpta di Sidรณne. Cโ€™erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisรจo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamร n, il Siroโ€.

Gesรน sembra voler suggerire che delle volte le chiusure mentali piรน difficili da demolire ce le hanno coloro che pensano di essere i piรน vicini, cioรจ quelli che pensano di aver capito tutto e di avere tutto sotto controllo. A una persona che รจ convinta non si riesce nemmeno a parlarle fino in fondo perchรฉ il suo ascolto รจ occluso dalla sua convinzione.

- Pubblicitร  -

Chi รจ in crisi invece รจ sempre piรน disposto ad ascoltare perchรฉ sente il bisogno di essere salvato da ciรฒ che sta patendo. Quando la fede ci fa sentire talmente tanto sicuri da non farci piรน mettere in ascolto di Dio, allora capiteremo come i compaesani di Gesรน nel sentirci infastiditi dalle storie della Bibbia che ci ricordano che Dio molto spesso per agire lo ha dovuto fare con quelli che erano fuori dalla cerchia dei suoi.

La vera umiltร  รจ non dare mai per scontato le cose, e soprattutto non limitare lโ€™azione di Dio che puรฒ agire dentro la nostra vita non attraverso il sensazionale, ma attraverso le cose giร  presenti nelle nostre giornate ma che noi tendiamo ormai a non guardare piรน perchรฉ pensiamo che esse siano banali e scontate.

Il Vangelo di oggi sembra volerci dire di non dare per scontato nulla, anzi che dalle cose che diamo per scontato forse Dio ci sta parlando ancora.


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ

Altri Articoli
Related

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

In questa quarta domenica, denominata del โ€œBuon pastoreโ€ per il tema del...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Pecore e lupi Come pecore al macello, centinaia di civili...

Libretto della Celebrazione in Vaticano: Ingresso in Conclave e il giuramento [7 maggio 2025]

Il libretto per l'ingresso in conclave che si terrร ...