Il Video del Papa – Intenzione di preghiera del mese di Marzo 2021 – Testo, Video e Infografica

Data:

- Pubblicità -

Il Video del Papa

Sacramento della riconciliazione

Preghiamo affinché viviamo il sacramento della riconciliazione con una rinnovata profondità, per gustare l’infinita misericordia di Dio. E preghiamo perché Dio dia alla sua Chiesa sacerdoti misericordiosi e non torturatori.

Cosa significa per te il sacramento della riconciliazione? Hai già vissuto quest’esperienza? Papa Francesco ci dice: “Quando vado a confessarmi è per guarirmi, per curarmi l’anima. Per uscire con più salute spirituale”. Il Pontefice ci invita a vivere questo sacramento che trasforma la vita: “Al centro della Confessione ci sono non i peccati che diciamo, ma l’amore divino che riceviamo e di cui abbiamo sempre bisogno”. Dio è più grande dei nostri peccati. Condividi questo messaggio pieno di gioia con tutte le persone che ami, e accostati al sacramento del perdono per assaporare l’infinita misericordia del Signore. È un regalo per te!

Questo il testo della preghiera di Papa Francesco

Quando vado a confessarmi è per guarirmi, per curarmi l’anima.
Per uscire con più salute spirituale. Per passare dalla miseria alla misericordia.
E al centro della Confessione ci sono non i peccati che diciamo, ma l’amore divino che riceviamo e di cui abbiamo sempre bisogno.
Il centro della Confessione è Gesù che ci aspetta, ci ascolta e ci perdona.
Ricordatelo: nel cuore di Dio ci siamo noi prima dei nostri errori.
Preghiamo affinché viviamo il sacramento della riconciliazione con una rinnovata profondità, per gustare l’infinita misericordia di Dio. E preghiamo perché Dio dia alla sua Chiesa sacerdoti misericordiosi e non torturatori.

GUARDA L’INFOGRAFICA

 

- Pubblicità -

Sacramento della riconciliazione – Il Video del Papa 3 – Marzo 2021
Link al video

Condividi

Altri Articoli
Related

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 25 Aprile 2025

GETTARE NELLA VITTORIA DI CRISTO LE NOSTRE SCONFITTE Gli apostoli...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

L’esperienza del fallimento e dello scoraggiamento fa parte della...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

L'evangelista Giovanni ci riporta sul luogo del primo incontro...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

La terza volta che Gesù si manifestava ai suoi...