Commento al Vengelo del 15 Febbraio 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini

- Pubblicità -

Il regno dei cielo è vicino.

Chi si rende infedele al contratto d’amore matrimoniale è un adultero. Perciò Gesù chiama generazione adultera gli ebrei suoi contemporanei, che si ostinavano in una infedeltà con l’alleanza contratta con Dio. Non hanno perciò diritto di pretendere un particolare segno oltre ai molti segni che egli offriva a tutti, per poter credere al Cristo.

O meglio, verrà dato loro un segno ma non ora: allorché il Messia penderà, crocifisso, dalla croce a cui lo hanno ingiustamente condannato e quindi dopo un breve “soggiorno” nel sepolcro, risorge glorioso, sarà allora quel segno di Giona, rimasto nell’abisso per tre giorni, a testimoniare ancora più chiaramente a favore di Gesù.

C’è un richiamo evidente alla fedeltà nei confronti del Signore, fedeltà alle promesse battesimali e ai nostri impegni contratti successivamente anche verso il nostro prossimo. La fede e la certezza della risurrezione ci aiutano a superare gli ostacoli della vita presente in vista di quella futura. Non ci mancano i segni, è solo troppo debole la nostra fede per saperli riconoscere. “Signore, aumenta in noi la fede”.

Monaci Benedhttps://liturgia.silvestrini.org/commento/2021-02-15.htmlettini Silvestrini

Photo by Aaron Burden on Unsplash

- Pubblicità -

Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare l’ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima l’8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa è la volontà del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa è la volontà del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono “Nessuno strapperà le...