โ€œUdienza Generaleโ€ del Santo Padre in mp3 โ€“ 13 aprile 2011

Data:

- Pubblicitร  -

Cari fratelli e sorelle,

nelle Udienze generali di questi ultimi due anni ci hanno accompagnato le figure di tanti Santi e Sante: abbiamo imparato a conoscerli piรน da vicino e a capire che tutta la storia della Chiesa รจ segnata da questi uomini e donne che con la loro fede, con la loro caritร , con la loro vita sono stati dei fari per tante generazioni, e lo sono anche per noi. I Santi manifestano in diversi modi la presenza potente e trasformante del Risorto; hanno lasciato che Cristo afferrasse cosรฌ pienamente la loro vita da poter affermare con san Paolo โ€œnon vivo piรน io, ma Cristo vive in meโ€ (Gal 2,20). Seguire il loro esempio, ricorrere alla loro intercessione, entrare in comunione con loro, โ€œci unisce a Cristo, dal quale, come dalla Fonte e dal Capo, promana tutta la grazia e tutta la vita dello stesso Popolo di Dioโ€ (CONC. EC. VAT. II, Cost. dogm. Lumen gentium 50). Al termine di questo ciclo di catechesi, vorrei allora offrire qualche pensiero su cosa รจ la santitร .
Cosa vuol dire essere santi? Chi รจ chiamato ad essere santo? Spesso si รจ portati ancora a pensare che la santitร  sia una meta riservata a pochi eletti. San Paolo, invece, parla del grande disegno di Dio e afferma: โ€œIn lui โ€“ Cristo โ€“ (Dio) ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella caritร โ€. E parla di noi tutti. (Ef 1,4). Al centro del disegno divino cโ€™รจ Cristo, nel quale Dio mostra il suo Volto: il Mistero nascosto nei secoli si รจ rivelato in pienezza nel Verbo fatto carne. โ€œEโ€™ piaciuto infatti a Dio che abiti in Lui tutta la pienezzaโ€ (Col 1,19), afferma ancora lโ€™Apostolo. In Cristo il Dio vivente si รจ fatto vicino, visibile, ascoltabile, toccabile affinchรฉ ognuno possa attingere dalla sua pienezza di grazia e di veritร  (cfr Gv 1,14-16). Perciรฒ, tutta lโ€™esistenza cristiana conosce unโ€™unica suprema legge, quella che san Paolo esprime in una formula che ricorre in tutti i suoi scritti: in Cristo Gesรน. La santitร , la pienezza della vita cristiana non consiste nel compiere imprese straordinarie, ma nellโ€™unirsi a Cristo, nel vivere i suoi misteri, nel fare nostri i suoi atteggiamenti, i suoi pensieri, i suoi comportamenti. La misura della santitร  รจ data dalla statura che Cristo raggiunge in noi, da quanto, con la forza dello Spirito Santo, modelliamo tutta la nostra vita sulla sua. Eโ€™ lโ€™essere conformi a Gesรน, come afferma san Paolo: โ€œQuelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha predestinati a essere conformi allโ€™immagine del Figlio suoโ€ (Rm 8,29). E santโ€™Agostino esclama: โ€œViva sarร  la mia vita tutta piena di Teโ€ (Confessioni, 10,28). Il Concilio Vaticano II, nella Costituzione sulla Chiesa, parla con chiarezza della chiamata universale alla santitร , affermando che nessuno ne รจ escluso: โ€œNei vari generi di vita e nelle varie professioni unโ€™unica santitร  รจ praticata da tutti coloro che sono mossi dallo Spirito di Dio e โ€ฆ seguono Cristo povero, umile e carico della croce, per meritare di essere partecipi della sua gloriaโ€ (n. 41).

[powerpress]

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Giuliva Di Berardino โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Giovanni Nicoli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Siamo di fronte alla presenza del Signore risorto riconosciuta...

don Giacomo Falco Brini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

QUELLโ€™AMORE CHE FA RISORGERE Credere nella resurrezione di Cristo e,...