Il vangelo di oggi ancora ci conduce ad approfondire la riflessione iniziata ieri. Gesรน non accetta di interferire con le questioni di ereditร del tale che si sente defraudato dal fratello. Quante volte anche noi tiriamo per la giacca Dio per avere giustizia!
Ma Dio, come giร dicevamo nel commento della domenica, non appare a risolvere i problemi quotidiani, le controversie piรน o meno serie e gravose che affrontiamo ogni giorno. Esiste unโautonomia nelle realtร terrene. Gesรน pensa che lโuomo sia in grado di capire da solo se e come risolvere una situazione con equitร e giustizia.
A partire da questo approccio il Signore svela il suo pensiero sulla ricchezza che, ci ammonisce, puรฒ diventare un inganno perchรฉ non realizza mai la felicitร che promette. Gesรน non รจ un classista, ha avuto fra i suoi discepoli persone facoltose e poveri in canna ma, ad ognuno il Signore svela un orizzonte di riferimento con cui confrontare tutto il resto.
La ricchezza รจ una questione di atteggiamento, non di portafoglio, e il rischio รจ quello di lasciare che le preoccupazioni alla fine ci travolgano, ci impediscano di vedere che non siamo solo ciรฒ che produciamo, consumiamo o guadagniamo!
- Pubblicitร -
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO