Commento al Vangelo del 19 Luglio 2020 โ€“ don Giovanni Berti (don Gioba)

- Pubblicitร  -

Questa รจ la mia parabola di Gesรน preferita. Non che le altre raccolte nel Vangelo siano meno belle e ispiranti, ma in questa ho sempre trovato una specie di antidoto spirituale per tutte le mie difficoltร  di vita e di fede.
Gesรน usa questa immagine del campo di grano misto a zizzania (pianta molto simile allโ€™inizio della crescita ma profondamente diversa come esito) prima di tutto per parlare di sรฉ stesso e della sua azione nel mondo.

Gesรน per i suoi contemporanei non รจ come ci si aspettava. Delude molto le aspettative del messia potente e decisivo che appena appare nel mondo subito divide bene e male, buoni e cattivi, salvati e perduti. Gesรน entra nel mondo e si manifesta pian piano, partendo da una giovane ragazza di una regione remota, la Galilea, nascendo in modo tutto sommato piccolo e nascosto, opera in cittร  e villaggi di pescatori e dopo un iniziale successo sembra pian piano perdere terreno dal punto di vista della fama e del seguito. E poi la cosa piรน scandalosa e disorientante รจ che quando incontra quelli che sono considerati pubblicamente dei peccatori e impuri, non opera mai giudizi ma pratica accoglienza, ascolto e guarigione. E invece se la prende spesso con chi ha le idee chiare dove sta il giusto e lo sbagliato, come i farisei.

Cโ€™รจ un modo di dire che si usa spesso, che รจ quello di โ€œcontare fino a milleโ€ฆโ€ prima di reagire difronte ad una situazione negativa e nellโ€™esprimere giudizi sulle persone. Ammetto che a volte fatico a contare fino a due e reagisco โ€œdi panciaโ€ nelle situazioni di contrasto. E quante volte sono stato smentito e mi sono dovuto ricredere verso situazioni e persone. โ€œContare fino a milleโ€ mi costringe a fermare la reazione e provare a vedere lโ€™altro con pazienza e nella sua complessitร . E il โ€œtempo della misericordiaโ€ che rallenta il giudizio e lascia spazio alla comprensione.

Questo รจ il tempo di Gesรน, che durante la sua missione come uomo tra gli uomini, li guardava nella loro vita complessa con la certezza di base che in ognuno Dio ha seminato del bene. Gesรน vedeva il seme di Dio in tutti anche se non sempre era evidente in mezzo ai tanti sbagli ed errori! Gesรน aveva quella lentezza che lo portava a credere che nel campo di vita di chi aveva davanti, anche fosse il peggior peccatore e la persona piรน lontana da lui, cโ€™era del bene che non andava mai strappato. La fretta del giudizio che spesso abbiamo come uomini sia a livello umano e molto di piรน a livello religioso, rischia davvero di renderci piรน veloci di Dio stesso nel giudicare e quindi alla fine fare il contrario di quello che รจ il suo stile, lo stile di Gesรน.

Gesรน insegna con questa parabola cosรฌ semplice ma efficace che il suo tempo e cosรฌ anche il nostro non รจ quello del giudizio ma quello della misericordia, del perdono, della pazienza, dellโ€™ascolto vero dellโ€™altro, della seconda e terza e quarta opportunitร , della ricerca del piรน piccolo segno e occasione di beneโ€ฆ
Ecco perchรฉ รจ la mia parabola preferita, perchรฉ mi ricorda che anche in me stesso cโ€™รจ il grano buono in mezzo alla zizzania, che cโ€™รจ sempre del bene in mezzo al male che spesso sperimento e che rischia di deprimermi.

- Pubblicitร  -

Questa parabola mi invita a fare altrettanto con quel che mi succede attorno e con le persone che incontro, soprattutto con quelle con le quali mi scontro. Misericordia, pazienza, ottimismoโ€ฆ e niente fretta! Contare fino a milleโ€ฆ lentamente per non strappare quel bene che Dio ha messo sempre nel campo della vita. E cosรฌ alla fine sperimento anche io la cosa piรน bella che rende Dio quel che รจ nel profondo: amore e misericordia!

Fonte: il blog di don Giovanni Berti (โ€œin arte don Giobaโ€)


Altri Articoli
Related

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il miglior sito dโ€™incontri Avessero chiesto al Cristo, quandโ€™era in...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

โ€œDa tanto tempo sono con voi e tu non...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Mostraci il Padre Lettura del Vangelo e commento del testo...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

A Filรญ, ma per davvero hai chiesto a Gesรน...