Benedetto XVI โ€“ Omelia del Santo Padre per la messa della notte di Natale 2010 in mp3

579

Cari fratelli e sorelle!

โ€žTu sei mio figlio, io oggi ti ho generatoโ€œ โ€“ con questa parola del Salmo secondo, la Chiesa inizia la liturgia della Notte Santa. Essa sa che questa parola originariamente apparteneva al rituale dellโ€™incoronazione dei re dโ€™Israele. Il re, che di per sรฉ รจ un essere umano come gli altri uomini, diventa โ€œfiglio di Dioโ€ mediante la chiamata e lโ€™insediamento nel suo ufficio: รจ una specie di adozione da parte di Dio, un atto di decisione, mediante il quale Egli dona a quellโ€™uomo una nuova esistenza, lo attrae nel suo proprio essere. In modo ancora piรน chiaro la lettura tratta dal profeta Isaia, che abbiamo appena ascoltato, presenta lo stesso processo in una situazione di travaglio e di minaccia per Israele: โ€œUn bambino รจ nato per noi, ci รจ stato dato un figlio. Sulle sue spalle รจ il potereโ€ (9,5). Lโ€™insediamento nellโ€™ufficio del re รจ come una nuova nascita. Proprio come nuovo nato dalla decisione personale di Dio, come bambino proveniente da Dio, il re costituisce una speranza. Sulle sue spalle poggia il futuro. Egli รจ il detentore della promessa di pace. Nella notte di Betlemme, questa parola profetica รจ diventata realtร  in un modo che al tempo di Isaia sarebbe stato ancora inimmaginabile. Sรฌ, ora รจ veramente un bambino Colui sulle cui spalle รจ il potere. In Lui appare la nuova regalitร  che Dio istituisce nel mondo. Questo bambino รจ veramente nato da Dio. รˆ la Parola eterna di Dio, che unisce lโ€™una allโ€™altra umanitร  e divinitร . Per questo bambino valgono i titoli di dignitร  che il cantico dโ€™incoronazione di Isaia gli attribuisce: Consigliere mirabile โ€“ Dio potente โ€“ Padre per sempre โ€“ Principe della pace (9,5). Sรฌ, questo re non ha bisogno di consiglieri appartenenti ai sapienti del mondo. Egli porta in se stesso la sapienza e il consiglio di Dio. Proprio nella debolezza dellโ€™essere bambino Egli รจ il Dio forte e ci mostra cosรฌ, di fronte ai poteri millantatori del mondo, la fortezza propria di Dio.

[powerpress]

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)