La ricostruzione del tempio voluta dal re Erode aveva avuto come conseguenza la rinascita della classe sacerdotale. Al tempo di Gesรน Gerusalemme era tornata ad essere la capitale della fede ebraica e il tempio il punto di riferimento per ogni giudeo.
Questo riscatto religioso e nazionalista aveva accresciuto a dismisura il potere e la fama degli uomini religiosi. Gesรน, arrivato a Gerusalemme, critica ferocemente alcune derive di ieri e di oggi come lโapparenza, la vanitร e lโinganno. La costruzione del tempio, non ancora terminato!, richiedeva una quantitร enorme di denaro.
Molti sfoggiavano palesemente la loro generositร con imponenti donazioni. Gesรน, invece di lodare questo atteggiamento, invita i propri discepoli ad imitare il gesto di una vedova in miseria che dona con modestia una minuscola offerta, che perรฒ era per lei tutto ciรฒ di cui vivere. Purtroppo lโostentazione della generositร รจ ancora molto diffusa nelle nostre comunitร cristiane. Si fanno delle offerte, certo, ma si รจ molto sensibili nel vedere il proprio nome nelle liste dei benefattori.
Riprendiamo in mano la logica del Vangelo: siamo generosi, sรฌ, ma che Dio solo lo sappia.
- Pubblicitร -
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO