fra Mario Berišić – Commento al Vangelo del 16 Gennaio 2020

- Pubblicità -

Davanti a Gesù possono venire tutti, non importa se sei perfetto o imperfetto, anzi Gesù permette a quelli che sono esclusi a causa della legge, di avvicinarsi a Lui, come questo lebbroso del vangelo. Quante volte sentiamo dire, “Io non sono bravo per cui non c’è posto per me nella chiesa”, oppure dalle persone, che ormai stano faccendo un serio cammino di fede, si sente dire che non riescono andare da Gesù perché si sentono oppressi dal peccato, non possono servirgli perché sono nel imperfetti.

Anche se la legge e i dieci comandamenti ci dicono che siamo fuori grazia, Gesù ci aspetta, è venuto proprio per quelli che sono malati e i peccatori, per guarire e rialzare, non di certo è venuto per quelli che si ritengono giusti. Quando sentiamo addosso il male che lebbra (peccato) ci fa, oppure qualche malattia, nostro compito è di sforzarsi per uscire fuori da noi stessi, aver correggio di andare davanti a Dio così come siamo e umilmente, chiedere “se vuoi, puoi purificarmi!”

Questo “se vuoi” è una preghiera che a prima vista sembra fatta senza gran entusiasmo, come se lebbroso non desiderasse quello che chiede, invece è proprio opposto, è una preghiera che attira compassione di Gesù, perché prima di tutto è una preghiera umile “…lo supplicava in ginocchio”, ed è una preghiera che esprime il massimo della fiducia, cioè come se lebbroso dicesse a Gesù: “Se è volontà tua, sono sicuro che tu la puoi fare.”

Non bisogna mai dubitare sul fatto che siamo troppo importanti per Gesù, nemmeno sul fatto che Lui ci vuole fare grazia, dobbiamo invece star attenti come andiamo davanti a Lui, finché le nostre ginocchia non cadono davanti a Lui e la nostra volontà non accoglie la Sua, non sperimenteremo il suo tocco d’amore.

Ancora oggi sono tanti lebbrosi che hanno paura di incontrare unico l’amore che può purificare tutte le ferite, altrettanto sono molti lebbrosi che non sano venire con umiltà e massima fiducia davanti a questo amore.

- Pubblicità -

Commento a cura di fra Mario Berišić OFMCap


La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 1, 40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 9 Aprile 2025

Nel brano di oggi viene posto uno degli interrogativi...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

A volte facciamo fatica a capire. Non perché siamo...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

San Luca e tutta la tradizione antica danno un’importanza...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

E’ uno dei passaggi più profondi e misteriosi dell'intero...