don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo di oggi 14 Ottobre 2019

- Pubblicitร  -

Va dove ti porta il cuoreโ€ฆ che cerca il volto di Dio

Lunedรฌ della XXVIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)

 La radice di ogni malvagitร  รจ lโ€™autocentramento o egoismo di cui รจ vittima ogni generazione di uomini. Le folle si accalcano come quando cโ€™รจ una possibilitร  di approfittare di qualcosa. Dove si distribuisce qualcosa lรฌ cโ€™รจ la calca, un assembramento caotico di persone che aspettano di ricevere o prendere qualcosa.

Avere appetito รจ un fatto naturale, ma diventa cattivo quando assurge al ruolo di guida delle scelte. La persona perde la sua originalitร  quando rinuncia a riflettere e ragionare e agisce secondo lโ€™istinto. Quello รจ il momento in cui un gruppo diventa branco, una comunitร  diventa setta e un popolo diventa massa in cui ognuno non รจ che un punto indistinto. 

Quando si parla e si agisce โ€œdi panciaโ€ si cercano conferme e si chiedono segni. Gesรน, grande educatore, non asseconda la massa, ma rivela la patologia di cui รจ affetta, offrendo al contempo anche la terapia per guarire. La pancia cerca qualcosa che colmi i suoi sensi di vuoto, il cuore cerca una persona da amare. Il segno che Dio dร  non รจ un prodigio della natura, ma una persona, Gesรน, il quale รจ segno del suo grande amore per lโ€™uomo. 

Il Salmo 27,8 dice: โ€œIl mio cuore ripete il tuo invito: Cercate il mio volto!โ€. Se nel cuore trova spazio la parola di Dio esso si volge a cercare il Suo volto. Cercare il volto di Dio significa desiderare di entrare in dialogo con Lui. In Lui possiamo trovare la parola vera, quella che non dร  conferme, ma che spinge a rischiare nelle relazioni, per amore. 

La relazione con Dio e i fratelli non รจ innanzitutto un fare o produrre qualcosa, ma รจ incontro in cui ci si ascolta e si dialoga faccia a faccia. 

- Pubblicitร  -

Maledetto lโ€™uomo che dallโ€™altro cerca qualcosa e, ottenutala, gli volta le spalle; beato lโ€™uomo che, pur non ottenendo quello che desidera, cerca lโ€™altro per incontrarlo con desiderio di vedere il suo volto.

Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!

Commento a cura di
don Pasquale Giordano
Fonte โ€“ Mater Ecclesiae Bernalda
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโ€™Arcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร  ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โ€ฆ [Continua sul sito]
A questa generazione non sarร  dato che il segno di Giona.
Dal Vangelo secondo Luca Lc 11, 29-32 In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire: ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poichรฉ, come Giona fu un segno per quelli di Nรฌnive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerร  contro gli uomini di questa generazione e li condannerร , perchรฉ ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Salomone. Nel giorno del  giudizio, gli abitanti di Nรฌnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Gionaยป. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Alle ore 11.00 di questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI,...