Suor Katia Vecchini fdo โ€“ Commento al Vangelo del 14 Ottobre 2019

- Pubblicitร  -

Perchรฉ Gesรน considera malvagia la sua generazione? Perchรฉ cerca un segno. Anche noi, dobbiamo ammetterlo, abbiamo bisogno di comprendere, toccare con mano, capire con segni evidenti tutto ciรฒ che riguarda la fede e il nostro rapporto con Dio. La fede, perรฒ, porta con sรฉ un atteggiamento fondamentale da cui non possiamo prescindere: la fiducia in Dio e nella sua Parola, come in tutte le mediazioni che ci offre.

Ci sono segni efficaci della grazia di Dio che ci accompagnano lungo la vita, i Sacramenti, ma noi preferiamo assistere a gesti straordinari, a eventi miracolosi e ad attendere di essere prediletti da Dio con qualcosa di stupefacente. Dio, che si รจ rivelato nella semplicitร  e povertร  assoluta, sceglie di restare in mezzo ai noi nelle specie del pane e del vino, alimenti comuni a tutti gli uomini. Il Vangelo odierno ci invita ad aprire gli occhi sulla grazia di poter ricevere i Sacramenti, in particolare lโ€™Eucarestia e la Riconciliazione, insieme a tutti gli altri momenti di grazia che viviamo ogni giorno.

Lโ€™anima innamorata di Dio sa vedere in ogni dono che riceve, in ogni relazione che instaura, in ogni circostanza della vita che Dio cโ€™รจ! Nel Vangelo, Gesรน fa riferimento a Giona e Salomone che sono stati segno per altri: chi oggi รจ per me segno concreto della presenza di Dio? Un amico, mia madre, il sole che รจ sorto, il lavoro che hoโ€ฆ io stesso? Ci conceda il Signore di cercarlo e riconoscerlo in tutto ciรฒ che siamo e viviamo.

Preghiera

Grazie, Signore, per esserti fatto pane e vino per noi e per la nostra salvezza. Apri i nostri occhi perchรฉ sappiamo riconoscerti vivo in mezzo a noi. Donaci di vivere con fede i tuoi Sacramenti affinchรจ, nutriti di Te, sappiamo essere segno eloquente nei confronti di chi incontriamo ogni giorno. Amen.

- Pubblicitร  -

Impegno

Se mi รจ possibile, oggi mi accosterรฒ al Sacramento della riconciliazione e/o dellโ€™Eucarestia, con lโ€™intenzione di gustare quanto รจ grande il tuo amore per me.

Commento a cura di Suor Katia Vecchini fdo (Suore Figlie dellโ€™Oratorio)

Il volumetto dal quale รจ stato tratto il commento รจ stato curato da don Dino Lanza (cdv@diocesipatti.it) โ€“ Centro Diocesano Vocazioni, di Patti (Me).

A questa generazione non sarร  dato che il segno di Giona.
Dal Vangelo secondo Luca Lc 11, 29-32 In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire: ยซQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poichรฉ, come Giona fu un segno per quelli di Nรฌnive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerร  contro gli uomini di questa generazione e li condannerร , perchรฉ ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Salomone. Nel giorno del  giudizio, gli abitanti di Nรฌnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi รจ uno piรน grande di Gionaยป. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 2 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Claudio Gugerotti, giร  Prefetto del Dicastero...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Cari fratelli e sorelle, proviamo a riascoltare con attenzione...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2025...