Il commento al Vangelo di domenica 30 Giugno 2019 รจ curato dalle sorelle Clarisse di Borgo Valsugana, Trento.
Un cammino di comunione
Dio percorre la strada della storia con lโuomo โ con ogni uomo! โ donando a ciascuno una vocazione sua propria (prima lettura). Il primo passo del cammino, dunque, lo compie Dio, scendendo come dono verso la sua creatura. Il secondo passo di questo cammino รจ il discernimento degli spiriti, che illumina, guida e orienta verso una direzione precisa (seconda lettura): Cristo, via che ci conduce al Padre. Sulle strade del mondo ยซGesรน รจ la mano che il Padre tende ai peccatori; รจ il cammino per mezzo del quale giunge a noi la paceยป (anafora eucaristica).
Gesรน รจ colui dietro il quale la direzione si fa precisa e la nostra libertร รจ interpellata a scegliere: la scelta irrevocabile del dono di sรฉ nellโamore. Scopriamo, allora, che sulla strada della nostra vita Gesรน cammina con noi per farci scoprire Dio al nostro fianco e donarci la pienezza della vita. Il ritmo del passo รจ scandito dalla stessa vita e sostenuto dalla spinta dei desideri dello Spirito, ma allo stesso tempo รจ minacciato dalle passioni ingannatrici e schiavizzanti che conducono verso la morte i loro ยซciechi amantiยป (cf. santa Chiara).
Occorre aderire al ritmo dato dalla grazia, dalle circostanze e dai molti incontri che facciamo durante il viaggio, dove ci รจ offerta la possibilitร di instaurare relazioni pienamente umane proprio attraverso Gesรน. Questi nuovi fratelli nella fede sono il volto concreto di Gesรน: non perdiamo lo slancio del cammino per le strade della vita e accogliamo benevolmente chi incontriamo, cosรฌ come possiamo e con quello che abbiamo, perchรฉ ยซandare con passo incerto e zoppicando, รจ sempre meglio che stare fermi, chiusi nelle proprie domande o nelle proprie sicurezzeยป (A. Spadaro, Svegliare il mondo), come invece fecero gli abitanti di Samaria rifiutandosi di accogliere Gesรน. Seguire Cristo nella fede comporta immettersi in un cammino di comunione con lโaltro che dura tutta la vita finoโฆ alla Gerusalemme celeste.
Prima lettura
Si alzรฒ e seguรฌ Elia
- Pubblicitร -
Eliseo accoglie lโinvito di Elia: restare sotto il manto, cioรจ la volontร amorosa di Dio. Un invito a diventare amici di Dio che si apre a tutti noi attraverso la riscoperta della vita spirituale. Essa รจ una risorsa che ci trasforma sotto la guida dello Spirito, di cui รจ simbolo il mantello di Elia.
Seconda lettura
Camminate secondo lo Spirito
San Paolo ci esorta a riconoscere i desideri che lo Spirito Santo, vivo protagonista dei sacramenti, suscita in noi. I desideri fanno fiorire in noi ciรฒ che รจ pienamente umano, quella bontร e bellezza di cui siamo portatori feriti dalle passioni che distruggono la vita.
Vangelo
Prese la ferma decisione di mettersi in cammino
Stavano per compiersi i giorni in cui il Padre avrebbe glorificato Gesรน. Conoscendo in profonditร il desiderio del Padre suo, Gesรน ยซprese la ferma decisione di mettersi in camminoยป per diventare un tuttโuno col desiderio del Padre. Gesรน converte, cioรจ volge tutto il suo cuore verso la volontร , lโamore del Padre. La posizione del suo cuore รจ risoluta, ferma, fissa verso la meta: Gerusalemme, il cuore dโIsraele โ e dellโuomo โ, dove si lascerร immolare โ innocente โ perchรฉ rinasca la vita nellโumanitร . Gesรน prepara questa via percorrendola fino in fondo e inviando avanti a sรฉ dei messaggeri. Questi ultimi, perรฒ, vorrebbero usare la forza di fronte alle chiusure, di fronte ai no che trovano. Gesรน, invece, fa leva solo sullโumile forza dellโunitร dellโamore. Una forza ยซdeboleยป, della quale pochi sanno fidarsi e affidarsi, che chiede un passo esigente, determinato e coraggioso. Solo unโattrazione del cuore nata dallโincontro vivo con Gesรน permette di poterlo seguire in questo viaggio, che presto diventerร salita faticosa, perchรฉ non รจ previsto un luogo per ยซposare il capoยป, fermarsi a seppellire il proprio padre e congedarsi da quelli di casa propria. Gesรน chiede di preferire lui a tutto: a noi stessi, ai nostri cari, alle nostre idee e abbandonare ogni ยซzavorraยป. Non sono rinunce che impoveriscono, ma scelte che liberano la persona per una attuazione piรน piena delle sue potenzialitร . La prioritร non รจ tanto impegnarsi di piรน, fare di piรน, essere piรน efficaci e operosi, ma prima di tutto attaccarsi di piรน e piรน profondamente a lui. Lโincontro con Cristo sulla via della vita รจ primariamente qualcosa che muove me dal di dentro. E tale scoperta, evento o meglio esperienza, non รจ qualcosa di statico, ma รจ qualcosa di dinamico che mi fa passare da ciรฒ che รจ importante per me a ciรฒ che รจ importante per Cristo. Allora vedremo come la bellezza di questo cammino sia un fatto comunionale, che lega Cristo e gli uomini fra loro nel servire la vita.
Messale festivo 2019 delle Edizioni Messaggero PadovaIl Messale delle domeniche e feste 2019 รจ pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, servendosi anche delle accurate introduzioni alle singole feste. Contiene tutti i testi liturgici del Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino allโultima domenica di dicembre 2019, con un ampio approfondimento liturgico-pastorale per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola.
Introduzioni alle celebrazioni, presentazioni e commenti alle letture del Vangelo sono curate delle suore clarisse del Monastero San Damiano di Borgo Valsugana (TN) * preghiere dei fedeli a cura della Comunitร di Bose
ACQUISTA IL MESSALE SU
Letture della
XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO C
Prima Lettura
Eliseo si alzรฒ e seguรฌ Elรฌa.
Dal primo libro dei Re
1 Re 19,16b.19-21
In quei giorni, il Signore disse a Elรฌa: ยซUngerai Eliseo, figlio di Safat, di Abel-Mecolร , come profeta al tuo postoยป.
Partito di lรฌ, Elรฌa trovรฒ Eliseo, figlio di Safat. Costui arava con dodici paia di buoi davanti a sรฉ, mentre egli stesso guidava il dodicesimo. Elรฌa, passandogli vicino, gli gettรฒ addosso il suo mantello.
Quello lasciรฒ i buoi e corse dietro a Elรฌa, dicendogli: ยซAndrรฒ a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguirรฒยป. Elรฌa disse: ยซVaโ e torna, perchรฉ sai che cosa ho fatto per teยป.
Allontanatosi da lui, Eliseo prese un paio di buoi e li uccise; con la legna del giogo dei buoi fece cuocere la carne e la diede al popolo, perchรฉ la mangiasse. Quindi si alzรฒ e seguรฌ Elรฌa, entrando al suo servizio
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 15 (16)
R. Sei tu, Signore, lโunico mio bene.
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
Ho detto al Signore: ยซIl mio Signore sei tuยป.
Il Signore รจ mia parte di ereditร e mio calice:
nelle tue mani รจ la mia vita. R.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio animo mi istruisce.
Io pongo sempre davanti a me il Signore,
sta alla mia destra, non potrรฒ vacillare. R.
Per questo gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro,
perchรฉ non abbandonerai la mia vita negli inferi,
nรฉ lascerai che il tuo fedele veda la fossa. R.
Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra. R.
Seconda Lettura
Siete stati chiamati alla libertร .
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gร lati
Gal 5,1.13-18
Fratelli, Cristo ci ha liberati per la libertร ! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitรน.
Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertร . Che questa libertร non divenga perรฒ un pretesto per la carne; mediante lโamore siate invece a servizio gli uni degli altri. Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: ยซAmerai il tuo prossimo come te stessoยป. Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri!
Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne. La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicchรฉ voi non fate quello che vorreste.
Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge.
Parola di Dio
Vangelo
Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 9,51-62
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesรน prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandรฒ messaggeri davanti a sรฉ.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli lโingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perchรฉ era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciรฒ, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: ยซSignore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?ยป. Si voltรฒ e li rimproverรฒ. E si misero in cammino verso un altro villaggio.
Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: ยซTi seguirรฒ dovunque tu vadaยป. E Gesรน gli rispose: ยซLe volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dellโuomo non ha dove posare il capoยป.
A un altro disse: ยซSeguimiยป. E costui rispose: ยซSignore, permettimi di andare prima a seppellire mio padreยป. Gli replicรฒ: ยซLascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece vaโ e annuncia il regno di Dioยป.
Un altro disse: ยซTi seguirรฒ, Signore; prima perรฒ lascia che io mi congedi da quelli di casa miaยป. Ma Gesรน gli rispose: ยซNessuno che mette mano allโaratro e poi si volge indietro, รจ adatto per il regno di Dioยป.
Parola del Signore