Il Rosario รจ una preghiera antica e molto amata da numerosi santi e incoraggiata dal Magistero. Nella sua semplicitร e profonditร rimane una preghiera di grande significato, destinata a portare frutti di santitร . San Luigi Maria Grignion de Monfort diceva: ยซI sapienti e gli ignoranti, i giusti e i peccatori, i grandi e i piccoli, possono lodare e salutare Gesรน e Maria, giorno e notte, con il santo Rosarioยป. Con esso il popolo cristiano si mette alla scuola di Maria, per lasciarsi introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e allโesperienza della profonditร del suo amore.
Mediante il Rosario il credente attinge abbondanza di grazia, quasi ricevendola dalle mani stesse della Madre del Redentore. Pregando il santo Rosario, la Beata Vergine Maria ci racconterร la vita di Gesรน e dolcemente ci introdurrร nella profonditร del cuore di Cristo, abisso di gioia e di luce, di dolore e di gloria. Questo libretto, a cura di don Lucio DโAbbraccio, con prefazione di Sua Eminenza il Cardinale Josรฉ Saraiva Martins, รจ nato non solo per meditare personalmente o comunitariamente i misteri della gioia e del dolore, della gloria e della luce, ma anche per invocare e ringraziare la Vergine Maria affinchรฉ ci aiuti a ritrovare la gioia e lโentusiasmo dellโincontro con Cristo.
Per ogni mistero del Rosario vengono proposti un brano biblico, una citazione dal Catechismo della Chiesa Cattolica, una meditazione e una preghiera. I testi, brevi e immediati, accompagnano la preghiera con semplicitร e profonditร .
Lo scopo di questo libretto, dunque, รจ quello di pregare ogni giorno individualmente o comunitariamente, il santo Rosario per la missione apostolica del nostro amato papa Francesco, Pastore universale della Chiesa che vive nella serie ininterrotta e legittima dei suoi predecessori nella sede apostolica di Roma, e per lโuomo, affinchรฉ ritrovi la fede, quella fede che ci riconcilia con Cristo. La via che ci indica Nostra Signora รจ quella di abbandonarci totalmente tra le sue amorevoli braccia e chiedere a lei che nel mondo ci sia la pace e la conversione dei peccatori.
Il Sommo Pontefice, il 15 agosto 2013 durante la santa messa nella solennitร dellโAssunzione della beata Vergine Maria in Piazza della Libertร a Castel Gandolfo, disse: ยซMaria ci accompagna, lotta con noi, sostiene i cristiani nel combattimento contro le forze del male. La preghiera con Maria, in particolare il Rosario โ ma sentite bene: il Rosario. Voi pregate il Rosario tutti i giorni? Ma, non soโฆ [La gente grida: โSรฌ!โ]. Sicuro? Ecco, la preghiera con Maria, in particolare il Rosario ha anche questa dimensione โagnosticaโ, cioรจ di lotta, una preghiera che sostiene nella battaglia contro il maligno e i suoi complici. Anche il Rosario ci sostiene nella battagliaยป; mentre il 7 ottobre 2016, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine del Rosario, papa Francesco pubblicรฒ su Twitter: ยซIl Rosario รจ la preghiera che accompagna sempre la mia vita; รจ anche la preghiera dei semplici e dei santi [โฆ] รจ la preghiera del mio cuoreยป.
- Pubblicitร -
ยซRecitando lโAve Maria, noi siamo condotti a contemplare i misteri di Gesรน, a riflettere cioรจ sui momenti centrali della sua vita, perchรฉ, come per Maria e per san Giuseppe, Egli sia il centro dei nostri pensieri, delle nostre attenzioni e delle nostre azioni. Sarebbe bello se si recitasse assieme in famiglia, con gli amici, in Parrocchia, il santo Rosario o qualche preghiera a Gesรน e alla Vergine Maria! La preghiera fatta assieme รจ un momento prezioso per rendere ancora piรน salda la vita familiare, lโamicizia! Impariamo a pregare di piรน in famiglia e come famiglia!ยป (Papa Francesco, Udienza Generale, Piazza San Pietro, 1ยฐ maggio 2013).