Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani – 21 gennaio 2019

Data:

- Pubblicità -

LETTURE BIBLICHE, COMMENTI E PREGHIERE
PER OGNI GIORNO DELLA SETTIMANA

Quarto giorno

Contentatevi di quel che avete
(Ebrei 13, 5)

  • Ebrei 13, 1-5
  • Matteo 6, 25-34

Commento

L’autore della Lettera agli Ebrei mette in guardia dall’eccessivo amore per il denaro e per i beni materiali. A fronte della nostra tendenza a pensare che non abbiamo mai abbastanza, il brano ci rammenta la provvidenza di Dio e ci assicura che Dio non abbandona mai il creato. Con la fecondità della terra, dei fiumi e dei mari, la bontà di Dio ha provveduto cibo in abbondanza e acqua salubre per far vivere tutti gli esseri viventi; eppure, molte persone sono ancora prive dei beni primari. La debolezza umana e l’avidità portano spesso alla corruzione, all’ingiustizia, alla povertà e alla fame. Può nascere la tentazione di accumulare denaro, cibo e risorse naturali per noi stessi, la nostra nazione o il nostro gruppo etnico, invece che prenderci cura degli altri e condividere con loro i nostri beni.

Eppure, Gesù ci insegna che i beni materiali non devono costituire il nostro maggiore polo di interesse. Dovremmo, invece, anzitutto cercare il regno di Dio e i suoi valori, avendo fiducia che il nostro Padre celeste si prenderà cura di noi. Recentemente in Indonesia alcune chiese hanno provveduto a sostenere in vario modo –finanziario, umano, educativo–  alcune piccole chiese in zone rurali. In questo semplice e piccolo esempio di amore vicendevole, esse dimostrano l’unità tra i cristiani, che è il dono di Dio alla sua Chiesa. Vivere in semplicità, non preoccupandoci di mettere da parte il denaro oltre la nostra necessità, o di accumulare risorse per il futuro, può renderci capaci di fare della terra, nostra casa comune, un luogo più giusto.

Preghiera

- Pubblicità -

O Dio compassionevole,
Ti ringraziamo per l’abbondanza dei tuoi doni.
Concedici la grazia di accogliere tutte le benedizioni
in semplicità e con umile gratitudine.
Rendici capaci di accontentarci e rendici pronti
a condividere con coloro che sono nel bisogno,
così che ciascuno possa sperimentare
l’unità dell’amore che sgorga da te,
nostro Dio Uno e Trino
che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco – Regina Caeli del 11 Maggio 2025 – Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si è...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesù...