XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Prima Lettura Dn 12, 1-3
In quel tempo sarร salvato il tuo popolo.
Dal libro del profeta Daniรจle
In quel tempo, sorgerร Michele, il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo.
Sarร un tempo di angoscia, come non cโera stata mai dal sorgere delle nazioni fino a quel tempo; in quel tempo sarร salvato il tuo popolo, chiunque si troverร scritto nel libro.
Molti di quelli che dormono nella regione della polvere si risveglieranno: gli uni alla vita eterna e gli altri alla vergogna e per lโinfamia eterna.
I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento; coloro che avranno indotto molti alla giustizia risplenderanno come le stelle per sempre.
Ci stiamo incamminando verso la fine di un anno liturgico e lโinizio di uno nuovo. In questa domenica la Parola di Dio ci invita ad unโattenta riflessione su ciรฒ che avverrร alla fine dei tempi e come si compirร ogni Parola di Dio. Quanto รจ forte questa parola: โMolti di quelli che dormono nella regione della polvere si risveglieranno: gli uni alla vita eterna e gli altri alla vergogna e per lโinfamia eternaโ. Di cosa lโuomo si dovrร vergognare? Di non aver voluto Dio. Di averlo dimenticato, messo da parte, rifiutato. Il saggio invece splenderร accanto a Dio. ร oggi che ciascuno di noi costruisce il suo futuro di salvezza o di dannazione eterna. E il Vangelo di questa domenica รจ chiaro: Tutto passa ma la Parola di Dio non passerร mai.
Seconda Lettura Eb 10, 11-14. 18
- Pubblicitร -
Cristo con un โunica offerta ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati.
Dalla lettera agli Ebrei
Ogni sacerdote si presenta giorno per giorno a celebrare il culto e a offrire molte volte gli stessi sacrifici, che non possono mai eliminare i peccati.
Cristo, invece, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, si รจ assiso per sempre alla destra di Dio, aspettando ormai che i suoi nemici vengano posti a sgabello dei suoi piedi. Infatti, con unโunica offerta egli ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati. Ora, dove cโรจ il perdono di queste cose, non cโรจ piรน offerta per il peccato.
NellโAntico Patto per ogni peccato si offriva un sacrificio. Cristo offre un solo sacrificio per i peccati del mondo e lo offre una volta sola. Lโunica oblazione di Cristo Gesรน rende perfetti per sempre quelli che vengono santificati. Qualcuno potrebbe dire: Ma chi sono e a chi appartengono quelli che sono santificati? Sono semplicemente i figli di Abramo, o anche altri uomini, di altri popoli? La risposta a questa obiezione รจ una sola: sono santificati, o vengono santificati tutti coloro che accolgono la Parola del Vangelo e si lasciano rigenerare da Dio da acqua e da Spirito Santo. Quelli che vengono santificati sono tutti quelli che accolgono la Parola, nessuno escluso. Possono accogliere la Parola tutti gli uomini. Nessuno escluso. Il sacrificio di Cristo รจ stato offerto per ogni uomo, di ogni tempo, di ogni luogo, di ogni discendenza. Cristo รจ venuto per la salvezza dellโuomo, non di un uomo in particolare. Questa veritร deve essere proclamata oggi con chiarezza, anche perchรฉ serpeggia qui e lร un errore che รจ la distruzione della nostra fede nellโunico sacrificio, nellโunica offerta, nellโunica Parola, nellโunica Chiesa, nellโunico sacramento, nellโunica salvezza. Questโerrore consiste nellโaffermare che ogni religione รจ via di salvezza. Se รจ via di salvezza, Cristo viene relativizzato. Non รจ piรน il Salvatore dellโuomo, al massimo puรฒ essere un Salvatore dellโuomo. Le religioni non sono vie di salvezza, via di salvezza รจ la coscienza. La coscienza non appartiene alla religione, appartiene al singolo uomo. La coscienza ha perรฒ lโobbligo di conoscere la veritร , di accoglierla, di viverla. La Chiesa perรฒ ha lโobbligo di annunziare la veritร , di testimoniarla vivendola, secondo quando la stessa Lettera agli Ebrei ci ha insegnato circa la Parola: che deve essere promulgata, annunziata, testimoniata.
Vangelo Mc 13, 24-32
Figlio dellโuomo radunerร i suoi eletti dai quattro venti.
Dal vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซIn quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerร , la luna non darร piรน la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dellโuomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderร gli angeli e radunerร i suoi eletti dai quattro venti, dallโestremitร della terra fino allโestremitร del cielo. Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che lโestate รจ vicina. Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli รจ vicino, รจ alle porte. In veritร io vi dico: non passerร questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto perรฒ a quel giorno o a quellโora, nessuno lo sa, nรฉ gli angeli nel cielo nรฉ il Figlio, eccetto il Padreยป.
Sono immagini apocalittiche. Se da una parte esse segnano la fine del mondo, dallโaltra indicano lโOnnipotenza di Dio. Il Dio che ha creato lโuniverso รจ anche il Dio che porrร fine allโuniverso. Il Dio che ha chiamato allโesistenza dal nulla sole e luna รจ anche il Dio che li puรฒ spegnere per sempre. Questo farร il Signore quando verrร per Lui il tempo della fine.
In veritร vi dico: non passerร questa generazione prima che tutte queste cose siano avvenute.
La generazione รจ quella che ascolta Gesรน. Poichรฉ la vita di una generazione a quei tempi era di 40 anni, il tempo รจ veramente vicino. Veramente non passรฒ โquesta generazioneโ, perchรฉ Gerusalemme fu distrutta agli inizi degli anni 70 d.C..
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Questo รจ il sigillo di Gesรน che attesta e conferma la veritร di ogni sua parola. Quanto Lui dice si compie, quanto afferma avviene, quanto da lui proclamato si realizza. Questo sigillo non รจ per una sola delle sue parole, bensรฌ per tutte. Ogni parola da Lui proferita si compie infallibilmente.