Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 18 Settembre 2018 a casa Santa Marta

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 18 Settembre 2018 NELLA CAPPELLA DELLA  DOMUS SANCTAE MARTHAE

Nelle difficoltร  il pastore, come Gesรน, soffre e prega

Papa Francesco Santa Marta Videonews 2018-09-18

La capacitร  di Gesรน di stare ยซvicino alla genteยป, di averne ยซcompassioneยป con ยซtenerezzaยป, di fondare la sua ยซautoritร ยป sulla ยซmitezzaยป, รจ la stessa che dovrebbe avere ogni pastore nella Chiesa. Nellโ€™omelia della messa celebrata martedรฌ 18 settembre a Santa Marta, Papa Francesco รจ tornato a soffermarsi sul ruolo e sullโ€™identitร  del vescovo. Lo ha fatto grazie a una riflessione sul vangelo del giorno (Luca, 7, 11-17) che gli ha permesso di ยซcontemplareยป Gesรน, il suo stile, per prenderlo a modello.

Il Signore infatti, ha immediatamente sottolineato il Pontefice, ยซaveva autoritร , era autorevoleยป. Una caratteristica che emerge dai racconti evangelici nei quali si legge che ยซla gente lo seguiva perchรฉ parlava โ€œcon autoritร โ€, ma non con lโ€™autoritร  con la quale parlavano i dottori della legge: loro non avevano autoritร  davanti al popolo. Invece, Gesรน sรฌยป. Ecco allora la domanda che ha indirizzato lโ€™intera meditazione: ยซCosa conferiva a Gesรน autoritร ?ยป. Cosa lo poneva sotto una luce diversa agli occhi del popolo, visto che, in fondo, ยซla dottrina che predicava era quasi la stessa degli altriยป?

La risposta si trova in un altro passo del Vangelo in cui lo stesso Gesรน dice: ยซImparate da me, che sono umile e mite di cuoreยป. รˆ questa, secondo il Papa, la chiave per comprendere: ยซlรฌ, in quella umiltร  di Gesรน si trova la spiegazione della sua autoritร ยป. Quale era infatti lo stile di Gesรน? ยซLui non sgridava, lui non diceva โ€œio sono il messiaโ€ o โ€œsono il profetaโ€; non faceva suonare la tromba quando guariva qualcuno o predicava alla gente o faceva un miracolo come la moltiplicazione dei pani. No. Lui era umile. Lui agivaยป.

Questa umiltร , ha aggiunto il Pontefice, ยซsi vedeva in un atteggiamento molto speciale: Gesรน era vicino alla genteยป. In ciรฒ si distingueva: ยซI dottori della legge si allontanavano dalla gente, insegnavano dalla cattedra: โ€œVoi dovete fare questo, questโ€™altroโ€ฆโ€. A loro non interessava la gente. A loro interessava invece dare alle gente comandamenti che moltiplicavano, moltiplicavano fino a piรน di 300โ€ฆ Ma non erano vicini alla genteยป. Invece Gesรน ยซera tra la gente, vicino alla genteยป. E, si legge nel Vangelo, quando non era con la gente ยซera con il Padre, a pregareยป.

- Pubblicitร  -

A dargli lโ€™ยซautoritร ยป che tutti gli riconoscevano fu proprio questo comportamento di Gesรน, che spese la maggior parte del tempo della sua vita pubblica ยซsulla strada, con la genteยป; furono la sua ยซvicinanzaยป, la sua ยซumiltร ยป. Il Signore, ha continuato il Papa, ยซtoccava la gente, abbracciava la gente, guardava la gente negli occhi, ascoltava la gente.

Questi tratti emergono chiaramente nel brano evangelico proposto dalla liturgia del giorno, in cui si racconta lโ€™episodio della vedova di Nain. Francesco lo ha ripercorso: ยซCโ€™รจ una parola che appare qui, in questo passo, quando vede la bara, la madre vedova, sola, il ragazzo mortoโ€ฆ โ€œVedendola โ€” la madre โ€” il Signore fu preso da grande compassioneโ€ยป. La nota dellโ€™evangelista รจ fondamentale per capire: ยซGesรน aveva la compassioneยป, aveva ยซquesta capacitร  di โ€œpatire conโ€. Non era teorico, no. Si puรฒ dire โ€” un poโ€™ esagerando, ma si puรฒ dire โ€” pensava con il cuore, non staccava la testa dal cuore, no, era tutto lรฌยป. Umile, vicino alla gente, con compassione: tutto questo ยซgli dava autoritร , lโ€™autoritร  del pastoreยป

Soffermandosi su tale aspetto, il Pontefice ha voluto sottolineare ยซdue tratti di questa compassioneยป: la ยซmitezzaยป e la ยซtenerezzaยป. Del resto, รจ Gesรน stesso che dice: ยซImparate da me che sono umile e mite di cuoreยป. Il Signore, ha spiegato Francesco, ยซera mite, non sgridava. Non puniva la gente. Era mite. Sempre con mitezzaยป. Non che non si arrabbiasse: pensiamo, ha aggiunto Francesco, a quando ha visto il tempio, la casa di suo Padre diventata luogo di ยซshopping, per vendere delle coseยป, con i cambia-monete e quantโ€™altro: ยซlรฌ si arrabbiรฒ, prese la frusta e cacciรฒ via tutti. Ma perchรฉ amava il Padre, perchรฉ era umile davanti al Padre, aveva questa forza. E la gente applaudivaยป. Ma, fondamentalmente Gesรน era caratterizzato dalla ยซmitezza: quella umiltร  che non รจ aggressiva, รจ miteยป.

Cโ€™รจ poi lโ€™altro tratto, quello della tenerezza. Emerge chiaramente dal racconto evangelico. Quando Gesรน vide la vedova le si avvicinรฒ e disse: ยซNon piangereยป. Il Papa ha provato a immaginare la scena ipotizzando che il Signore non abbia avuto un semplice atteggiamento di circostanza: ยซNo. Si รจ avvicinato, forse le ha toccato le spalle, forse lโ€™ha accarezzata. โ€œNon piangereโ€. Questo รจ Gesรนยป. Ed egli, ha aggiunto, ยซfa lo stesso con noi, perchรฉ รจ vicino, รจ in mezzo alla gente, รจ pastoreยป.

Anche la scena successiva รจ indicativa: ยซPoi, si avvicinรฒ e toccรฒ la bara. I portatori si fermarono. Poi disse: โ€œRagazzo, dico a te: alzati!โ€. Il morto si mise seduto e incominciรฒ a parlare. Ha fatto il miracoloยป. Anche qui emerge la vicinanza: Gesรน non disse semplicemente ยซFesteggiate, addioยป. No, prese il ragazzo e ยซlo restituรฌ a sua madreโ€. Un gesto di tenerezzaยป. Quella stessa tenerezza che si ritrova nellโ€™episodio del matrimonio di Giairo: dopo aver risuscitato la ragazza, Gesรน si preoccupรฒ: ยซDatele da mangiare, ha fameยป. Emerge chiara ยซquella tenerezza di sapere le cose della vitaยป.

Questo era Gesรน: ยซumile e mite di cuore, vicino alla gente, con capacitร  di compatire, con compassione e con questi due tratti di mitezza e di tenerezzaยป. E soprattutto, ha sottolineato Francesco, quello che Gesรน ยซha fatto con questo ragazzo, con la mamma vedova, lo fa con tutti noi, con ognuno di noi quando si avvicina a noiยป.

Cosรฌ, nella vita quotidiana di Gesรน, รจ disegnata la vera ยซicona del pastoreยป. Ha detto il Pontefice: ยซNoi pastori dobbiamo imparare cosรฌ: vicini alla gente, non ai gruppetti dei potenti, degli ideologi โ€ฆ Questi ci avvelenano lโ€™anima del pastore, non ci fanno bene! Il pastore deve avere la potenza e lโ€™autoritร  che aveva Gesรน, quella dellโ€™umiltร , quella della mitezza, della vicinanza, della capacitร  di compassione, della tenerezzaยป. Atteggiamento che vale anche nei momenti di difficoltร . Infatti, si รจ chiesto Francesco, ยซquando le cose sono andate male a Gesรน, cosa ha fatto lui? Lo stesso. Quando la gente lo insultava, quel Venerdรฌ santo, e gridava โ€œcrucifigeโ€, rimaneva zitto perchรฉ aveva compassione di quella gente ingannata dai potenti del denaro, del potereโ€ฆ Stava zitto. Pregavaยป. Ugualmente, ha spiegato il Papa, ยซil pastore, nei momenti difficili, nei momenti in cui si scatena il diavolo, dove il pastore รจ accusato, ma accusato dal Grande accusatore tramite tanta gente, tanti potenti, soffre, offre la vita e pregaยป. Gesรน, infatti, pregรฒ: ยซLa preghiera lo portรฒ anche alla croce, con fortezza; e anche lรฌ ebbe la capacitร  di avvicinarsi e guarire lโ€™anima del ladrone pentitoยป.

A conclusione dellโ€™omelia, Francesco ha invitato a pregare per i vescovi dopo aver riletto questo brano di Luca: ยซPrendere il Vangelo e leggere, e vedere Gesรน, dove รจ lโ€™autoritร  di Gesรน. E chiedere la grazia che tutti i pastori abbiamo questa autoritร : unโ€™autoritร  che รจ una grazia dello Spirito Santoยป.

Fonte | LINK AL VIDEO

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...