Ascoltare, nel linguaggio della Bibbia, non significa soltanto udire superficialmente, ma piuttosto โobbedireโ, non nel senso di un subire o eseguire passivamente un volere altrui, quanto nel senso di riconoscere il primato di Dio nella nostra vita.
Le immagini della Bibbia presentano spesso lโuomo (o addirittura il popolo) come chiuso alla parola di Dio, come sordo e muto, incapace di comprendere e di riconoscere la strada della vita che la Parola indica. Per questo lโiniziazione alla fede viene spesso intesa come una โguarigioneโ, che ridona vita e fa capaci di lode.
Il vangelo racconta proprio la guarigione di un sordomuto: lโincontro con Gesรน รจ descritto nella sua vitale concretezza di gesti fisici, come ยซimporgli la manoยป, ยซporre le dita negli orecchiยป, ยซtoccare con la saliva la linguaยป. Sono gesti di liberazione, che generano una meravigliosa โaperturaโ di colui che viene guarito e lo rendono pieno di gioia e capace di lode.
In questo modo il โmiracoloโ narrato nel vangelo rappresenta il compimento di quanto รจ profeticamente annunciato nella prima lettura, nella quale la presenza di Dio tra gli uomini รจ promessa e descritta in questi ter mini: aprire gli occhi ai ciechi e schiudere gli orecchi dei sordi, far saltare lo zoppo come un cervo e gridare di gioia la lingua del mutoโฆ
In un analogo orizzonte di fede la seconda lettura , tratta dalla lettera di Giacomo , invita a riflettere sullโinterrogativo: Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli ricchi con la fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano?
- Pubblicitร -
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 9 Settembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Is 35, 4-7; Sal.145; Gc 2, 1-5; Mc 7, 31-37
Fa udire i sordi e fa parlare i muti.
Mc 7, 31-37
Dal Vangelo secondo Marco
31Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decร poli. 32Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. 33Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccรฒ la lingua; 34guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: ยซEffatร ยป, cioรจ: ยซApriti!ยป. 35E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36E comandรฒ loro di non dirlo a nessuno. Ma piรน egli lo proibiva, piรน essi lo proclamavano 37e, pieni di stupore, dicevano: ยซHa fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!ยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 09 โ 15 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXIII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO