5 idee più o meno note per i vostri spettacoli di natale a scuola o in parrocchia

Data:

- Pubblicità -

A cura di Rock Cristiano Italia

Un elemento cruciale per molti insegnanti o catechisti è lo spettacolino di Natale. Si cerca di fare una proposta inclusiva che possa coinvolgere tutti i bambini con le loro unicità, a loro misura, che possa soddisfare i genitori, ma che sia alla portata delle capacità dei bambini, non troppo scontata e che magari preveda attività di CLIL, il tutto senza snaturare il significato della festa di un Dio che si fa uomo per condividere con noi l’esistenza. 

In linea con questi obiettivi vorrei indicare 5 spunti musicali che possono tornare utili agli insegnanti per festeggiare efficacemente il compleanno di Gesù. 

Una delle proposte più interessanti riscontrate tra i social in questo periodo è il progetto di una scuola primaria brasiliana che ha pensato di dedicare “SWEET CHILD O’ MINE” dei Guns ’n’ Roses al bambinello del presepe. Anche nella prima dove insegno io l’abbiamo proposta e i bambini si sono entusiasmati. 

Alcuni accorgimenti: 

- Pubblicità -

  • invece di far imparare tutto il testo, si chiede ai bambini di ripetere la prima strofa; 
  • per arricchire la performance i bambini possono suonare le maracas (costruite da loro con bicchierini di mater-bi e sale grosso o lettiera per gatti), eventuali tamburelli, oppure fare body percussion; 
  • considerando la totale estraneità della canzone al contesto natalizio potrebbe essere d’aiuto introdurla con un testo del tipo:
    “Sei nato tra noi per farci parte della tua famiglia / sei nato povero per darci la vera ricchezza / sei nato bambino perché nessuno potesse avere timore di Te. / Come possiamo non essere grati per un dono tanto grande? / Come possiamo non accogliere un regalo tanto speciale come la tua presenza tra noi? / Oh dolce bambino, dolce bambino mio. 
  • modificare i pronomi dal femminile al maschile.

Ecco il link al video:   https://youtu.be/TDxsYB7QWag 

Brazilian school sweet child of mine

È forse uno dei brani più completi e più cantati per le feste di Natale delle scuole: “BUON NATALE IN ALLEGRIA” del Piccolo coro dell’Antoniano. Vivace e ritmata la canzone cita diversi classici come “Jingle Bells”, “Tu scendi dalle stelle”, “Stille nacht”, “White Christmas”, pertanto sarebbe bello proporla dopo essere già ricorsi a qualche classico, ma siamo certi che l’euforia del brano e il simpatico videoclip vi spingeranno a proporlo al più presto, con la garanzia di compiacere bambini e famiglie.

Ecco una versione karaoke: https://youtu.be/7ofU8v2G6wU 

Karaoke Buon Natale in allegria

Tanti insegnanti caricano su YouTube idee e progetti che dimostrano più buona volontà che professionalità, però se cercate qualcosa di semplice che affianchi flauti e voci vi proponiamo “COME A GRECCIO (Canzone di Natale x voci e flauti)”. La qualità di registrazione non è professionale, ma il testo è semplice da imparare, le note con il flauto sono poche ed è prevista una sovrapposizione di 2 diverse partiture, inoltre è disponibile nello stesso canale YouTube una versione Karaoke da far cantare e suonare live ai vostri studenti. Certo non è paragonabile al bellissimo “Gran Concerto di Natale” di Lanfranco Perini e Maurizio Spaccazocchi, edito da Progetti Sonori, ma almeno si tratta di una risorsa gratuita. 

Questo è il link:  https://youtu.be/V4kasF9sAF4  

Come a Greccio (Canzone di Natale x voci e flauti) - Classi quinte Cappuccini

Una bella occasione per coinvolgere alcune famiglie di lingua araba può venirci dal brano “UNA STELLA A BETLEMME” del Piccolo Coro Dell’Antoniano. La canzone è arricchita da una strofa cantata in arabo nella quale si auspica pace per la Terra Santa. Nonostante manchino alcuni riferimenti espliciti alla natività, il testo ricorre a diverse immagini del vecchio e del nuovo testamento: l’attesa di una promessa e la stella che illumina la strada giusta da percorrere, una stella che ci porta a Betlemme. 

Eccovi uno dei diversi link presenti su YouTube: https://youtu.be/Qh2msNbtRjc 

Una Stella A Betlemme (testo nella descrizione) - Piccolo Coro Dell'Antoniano (Najmun Fi Bayti Lahm)

Diciamocelo: a cimentarsi con la danza a scuola c’è sempre il grosso rischio di fare un autogol; a meno che non si parli di antiche danze popolari di gruppo, che magari permettono pure di coinvolgere i genitori. Se però avete proprio voglia di far sperimentare ai bambini il ritmo attraverso il proprio corpo, di esercitare la memoria con delle sequenze di movimento, di allenare l’attenzione e la consapevolezza corporea, allora abbiamo scovato delle coreografie a misura di bambino che potrebbero fare al caso vostro. Il video in questione s’intitola: “Le migliori canzoni di ballo di Natale con semplici mosse coreografiche Squadra di ballo di Natale” e comprende le esibizioni per tre super classici: “Jingle Bells”, “We wish you a merry Christmas”, “Deck the Halls Christmas Dance”.

Questo è il link:  https://www.youtube.com/watch?v=uSe7LNcjvH4  

Best Christmas Dance Songs with Easy Choreography Moves | Christmas Dance Crew

A cura di Rock Cristiano Italia

Altri Articoli
Related

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

"Mi cercate non perché avete visto dei segni, ma...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Datevi da fare non per il cibo che non...