Fra le apparizioni mariane piรน recenti riconosciute ufficialmente dalla Chiesa cattolica, quelle relative a Nostra Signora di Fatima sono tra le piรน famose. Le pastorelle Lรบcia dos Santos di 10 anni e Giacinta Marto di 7 anni con il pastorello Francesco Marto di 9 anni, fratello di Jacinta e cugino di Lรบcia, il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in localitร Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fatima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che identificarono con la Madonna. Dopo questa prima apparizione la donna avrebbe dato appuntamento ai tre in quello stesso luogo per il tredici di ogni mese, fino al 13 ottobre.
Secondo il racconto dei tre, le apparizioni continuarono per un poโ di tempo, accompagnate da rivelazioni di eventi futuri: la fine imminente della prima guerra mondiale; il pericolo di una seconda guerra ancora piรน devastante se gli uomini non si fossero convertiti; la minaccia comunista proveniente dalla Russia, debellabile solo mediante la Consacrazione della nazione stessa al cuore Immacolato di Maria, per opera del papa e di tutti i vescovi riuniti.
In seguito alla promessa fatta ai tre pastorelli dalla Madonna riguardo a un evento prodigioso, il 13 ottobre 1917 molte migliaia di persone, credenti e non credenti, riferirono di aver assistito a un fenomeno che fu chiamatoโmiracolo del soleโ. Molti dei presenti, anche a distanza di parecchi chilometri, raccontarono che mentre pioveva e spesse nubi ricoprivano il cielo, dโun tratto la pioggia era cessata e le nuvole si erano diradate: il disco del sole, tornato visibile, avrebbe ruotato intorno a un punto esterno, diventando multicolore e ingrandendosi, come per precipitare sulla terra.
Francesco e Giacinta morirono pochi anni dopo, rispettivamente nel 1919 e nel 1920, a causa dellโepidemia di spagnola che in quegli anni fece molte vittime anche in Portogallo. Lรบcia invece divenne monaca carmelitana scalza, e mise per iscritto nelle sue Memorie gli eventi accaduti a Fatima, cosรฌ come lei stessa li aveva visti.
Nel 1930 la Chiesa cattolica dichiarรฒ le apparizioni degne di fede e autorizzรฒ il culto della Madonna di Fatima. A Fatima รจ stato edificato un santuario, visitato per la prima volta da papa Paolo VI il 13 maggio 1967, e in seguito anche da papa Giovanni Paolo II, pontefice molto legato agli avvenimenti del luogo, dove si recรฒ piรน di una volta in pellegrinaggio.
- Pubblicitร -
Papa Giovanni Paolo II attribuรฌ alla Madonna di Fatima il merito di avergli salvato la vita in seguito allโattentato del 13 maggio 1981, festa di Nostra Signora di Fatima. Il 12 maggio 1982 espresse la propria gratitudine alla Vergine Maria per avergli salvato la vita. Il giorno successivo rinnovรฒ la consacrazione di Pio XII al Cuore Immacolato della Vergine. Nel 1984 Giovanni Paolo II offrรฌ alla statua di Fatima uno dei proiettili che lo colpirono durante lโattentato in Piazza San Pietro, proiettile che รจ stato incastonato nella corona dellโimmagine.
Il 12 e 13 maggio 2010 papa Benedetto XVI visitรฒ il Santuario di Nostra Signora di Fatima, affermando con forza la sua accettazione dellโorigine soprannaturale delle apparizioni. Il primo giorno fece tappa nella Cappella delle Apparizioni per pregare; donรฒ una Rosร dโoro alla Madonna di Fรกtima โcome pegno di gratitudine del Papa per le meraviglie che lโOnnipotente ha operato attraverso di te nei cuori di tanti pellegrini in questa tua casa maternaโ. Il Papa ricordรฒ anche la โmano invisibileโ che salvรฒ Giovanni Paolo II. In una preghiera alla Beata Vergine Maria disse che โรจ una profonda consolazione sapere che sei coronato non solo con lโargento e lโoro delle nostre gioie e delle nostre speranze, ma anche con la โpallottolaโ delle nostre ansie e sofferenzeโ.
Il secondo giorno papa Benedetto si rivolse a piรน di 500.000 pellegrini; si riferรฌ alla profezia di Fatima sul trionfo del Cuore Immacolato di Maria e la collegรฒ alla โgloria finale della Santissima Trinitร โ.
Papa Francesco consacrรฒ la Russia e lโUcraina al Cuore Immacolato di Maria il 25 marzo 2022 nella Basilica di San Pietro in Vaticano, affermando: โMadre di Dio e madre nostra, al tuo Cuore Immacolato affidiamo e consacriamo solennemente noi stessi, la Chiesa e lโintera umanitร , in particolare la Russia e lโUcrainaโ.
Il 18 maggio 1950, il papa Pio XII, detto ilโpapa di Fatimaโ, inviรฒ un messaggio al popolo portoghese riguardo a Fatima: ยซChe il Portogallo non dimentichi mai il messaggio celeste di Fatima, che, prima di chiunque altro, ha avuto la fortuna di ascoltare. Mantenere Fatima nel vostro cuore e tradurlo in fatti รจ la migliore garanzia per ricevere sempre piรน grazieยป.
Per gentile concessione di don Lucio DโAbbraccio.
Foto: https://depositphotos.com/it