Papa Francesco โ€“ Udienza Giubilare del 12 novembre 2016 โ€“ Misericordia e Inclusione

Data:

- Pubblicitร  -

GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA

PAPA FRANCESCO

UDIENZA GIUBILARE

Sabato, 12 novembre 2016

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€][powerpress][/box]

2016.11.12 Anno Santo della Misericordia, Udienza Giubilare

Misericordia e Inclusione

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

- Pubblicitร  -

In questa ultima udienza giubilare del sabato, vorrei presentare un aspetto importante della misericordia: lโ€™inclusione. Dio infatti, nel suo disegno dโ€™amore, non vuole escludere nessuno, ma vuole includere tutti. Ad esempio, mediante il Battesimo, ci fa suoi figli in Cristo, membra del suo corpo che รจ la Chiesa. E noi cristiani siamo invitati a usare lo stesso criterio: la misericordia รจ quel modo di agire, quello stile, con cui cerchiamo di includere nella nostra vita gli altri, evitando di chiuderci in noi stessi e nelle nostre sicurezze egoistiche.

[ads1][ads2]Nel brano del Vangelo di Matteo che abbiamo appena ascoltato, Gesรน rivolge un invito realmente universale: ยซVenite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darรฒ ristoroยป (11,28). Nessuno รจ escluso da questo appello, perchรฉ la missione di Gesรน รจ quella di rivelare ad ogni persona lโ€™amore del Padre. A noi spetta aprire il cuore, fidarci di Gesรน e accogliere questo messaggio dโ€™amore, che ci fa entrare nel mistero della salvezza.

Questo aspetto della misericordia, lโ€™inclusione, si manifesta nello spalancare le braccia per accogliere senza escludere; senza classificare gli altri in base alla condizione sociale, alla lingua, alla razza, alla cultura, alla religione: davanti a noi cโ€™รจ soltanto una persona da amare come la ama Dio. Colui che trovo nel mio lavoro, nel mio quartiere, รจ una persona da amare, come ama Dio. โ€œMa questo รจ di quel Paese, dellโ€™altro Paese, di questa religione, di unโ€™altraโ€ฆ รˆ una persona che ama Dio e io devo amarlaโ€. Questo รจ includere, e questa รจ lโ€™inclusione.

Quante persone stanche e oppresse incontriamo anche oggi! Per la strada, negli uffici pubblici, negli ambulatori mediciโ€ฆ Lo sguardo di Gesรน si posa su ciascuno di quei volti, anche attraverso i nostri occhi. E il nostro cuore comโ€™รจ? Eโ€™ misericordioso? E il nostro modo di pensare e di agire, รจ inclusivo? Il Vangelo ci chiama a riconoscere nella storia dellโ€™umanitร  il disegno di una grande opera di inclusione, che, rispettando pienamente la libertร  di ogni persona, di ogni comunitร , di ogni popolo, chiama tutti a formare una famiglia di fratelli e sorelle, nella giustizia, nella solidarietร  e nella pace, e a far parte della Chiesa, che รจ il corpo di Cristo.

Come sono vere le parole di Gesรน che invita quanti sono stanchi e affaticati ad andare da Lui per trovare riposo! Le sue braccia spalancate sulla croce dimostrano che nessuno รจ escluso dal suo amore e dalla sua misericordia, neppure il piรน grande peccatore: nessuno! Tutti siamo inclusi nel suo amore e nella sua misericordia.  Lโ€™espressione piรน immediata con la quale ci sentiamo accolti e inseriti in Lui รจ quella del suo perdono. Tutti abbiamo bisogno di essere perdonati da Dio. E tutti abbiamo bisogno di incontrare fratelli e sorelle che ci aiutino ad andare a Gesรน, ad aprirci al dono che ci ha fatto sulla croce. Non ostacoliamoci a vicenda! Non escludiamo nessuno! Anzi, con umiltร  e semplicitร  facciamoci strumento della misericordia inclusiva del Padre. La misericordia inclusiva del Padre: รจ cosรฌ. La santa madre Chiesa prolunga nel mondo il grande abbraccio di Cristo morto e risorto. Anche questa Piazza, con il suo colonnato, esprime questo abbraccio. Lasciamoci coinvolgere in questo movimento di inclusione degli altri, per essere testimoni della misericordia con la quale Dio ha accolto e accoglie ciascuno di noi.

Saluti:

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, particolarmente i fedeli venuti da Francia e Svizzera. Gesรน ha aperto le braccia sulla croce per accogliere tutti coloro che avevano bisogno di essere sollevati. Abbiamo anche noi il cuore misericordioso. Apriamolo alle persone che incontriamo e che hanno bisogno di noi: facciamoci strumenti della misericordia del Padre. Dio vi benedica!]

[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti allโ€™odierna Udienza, specialmente quelli provenienti da Irlanda e Pakistan.  Con fervidi auguri che il presente Giubileo della Misericordia sia per voi e per le vostre famiglie un tempo di grazia e di rinnovamento spirituale, invoco su di voi la gioia e la pace di Cristo! ]

[Un cordiale saluto rivolgo ai pellegrini provenienti dai paesi di lingua tedesca. Approfittate del vostro soggiorno a Roma per scoprire i numerosi segni della misericordia di Dio visibili in questa cittร . Lo Spirito Santo vi accompagni sul vostro cammino.]

[Carissimi pellegrini di lingua portoghese, vi saluto cordialmente tutti, augurandovi di sperimentare in questo pellegrinaggio giubilare la potenza del Vangelo della misericordia che trasforma, che fa entrare nel cuore di Dio, che ci rende capaci di perdonare e guardare il mondo con piรน bontร . Dio benedica voi e le vostre famiglie.]

[Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua araba, in particolare a quelli provenienti dal Medio Oriente! Cari fratelli e sorelle, Gesรน vuole includere tutti, soprattutto chi รจ tenuto ai margini e grida verso di Luiโ€ฆ Lasciamoci coinvolgere in questo movimento di inclusione per essere testimoni della misericordia con la quale Dio ha accolto e accoglie ciascuno di noi. Il Signore vi benedica!]

[Saluto cordialmente i Polacchi qui presenti. Domani, per iniziativa dellโ€™Associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre, in Polonia verrร  celebrata la Giornata di Solidarietร  con la Chiesa Perseguitata. Le inquietanti e dolorose circostanze attuali ci spingono a sostenere con preghiera fervida e con lโ€™aiuto concreto i nostri fratelli che vivono nellโ€™Iraq e negli altri paesi del Medio Oriente. Innalziamo a Dio la supplica affinchรฉ nessuno nel mondo sia escluso dalla societร  per motivi di religione, di cultura o di razza. Che tutte le nazioni, rispettando la libertร  di ogni uomo, formino una societร  come una grande famiglia di fratelli e sorelle viventi nella giustizia, nella solidarietร  e nella pace. Benedico di cuore tutti voi e i vostri connazionali.]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. Sono lieto di accogliere i fedeli del Movimento Shalรฒm, con il Vescovo di San Miniato; lโ€™unione cattolica degli insegnanti medi della Puglia; la Coldiretti; i dipendenti dellโ€™Anas; la Federazione dei Veterinari e la Confederazione delle libere Professioni, che ricorda il cinquantesimo di fondazione.

Cari fratelli e sorelle, vivete con fede questโ€™ultima udienza del sabato nel Giubileo per sperimentare nella vostra vita il perdono, la misericordia e lโ€™amore di Dio.

Saluto con particolare affetto voi volontari del Giubileo Straordinario della Misericordia. Siete stati bravi!Voi, che venite da diverse Nazioni, e vi ringrazio per il prezioso servizio prestato perchรฉ i pellegrini potessero vivere bene questโ€™esperienza di fede. Nel corso di questi mesi, ho notato la vostra discreta presenza in piazza con il logo del Giubileo e sono ammirato della dedizione, della pazienza e dellโ€™entusiasmo con cui avete svolto la vostra opera. Grazie tante!|

In particolare, un saluto porgo ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli. Ieri abbiamo ricordato San Martino di Tours, patrono dei mendicanti, di cui questโ€™anno ricorre il diciassettesimo centenario della nascita. Il suo esempio susciti in voi, cari giovani, specialmente voi studenti Erasmus dโ€™Europa, il desiderio di compiere i gesti di concreta solidarietร ; la sua fiducia in Cristo Signore sostenga voi, cari ammalati, nelle prove della malattia; e la sua rettitudine morale ricordi a voi, cari sposi novelli, lโ€™importanza dei valori nellโ€™educazione dei figli.

ยฉ Copyright โ€“ Libreria Editrice Vaticana

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...