PAPA FRANCESCO
UDIENZA GENERALE
Piazza San Pietro
Mercoledรฌ, 8 giugno 2016
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
[powerpress]
[/box]
22. Il primo segno della Misericordia: Cana (Gv 2,1-11)
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
- Pubblicitร -
Prima di incominciare la catechesi, vorrei salutare un gruppo di coppie, che celebrano il cinquantesimo di matrimonio. Quello si che รจ โil vino buonoโ della famiglia! La vostra รจ una testimonianza che gli sposi novelli โ che saluterรฒ dopo โ e i giovani devono imparare. ร una bella tetimonianza. Grazie per la vostra testimonianza. Dopo aver commentato alcune parabole della misericordia, oggi ci soffermiamo sul primo dei miracoli di Gesรน, che lโevangelista Giovanni chiama โsegniโ, perchรฉ Gesรน non li fece per suscitare meraviglia, ma per rivelare lโamore del Padre. Il primo di questi segni prodigiosi รจ raccontato proprio da Giovanni (2,1-11) e si compie a Cana di Galilea. Si tratta di una sorta di โportale dโingressoโ, in cui sono scolpite parole ed espressioni che illuminano lโintero mistero di Cristo e aprono il cuore dei discepoli alla fede. Vediamone alcune.
[ads2]Nellโintroduzione troviamo lโespressione ยซGesรน con i suoi discepoliยป (v. 2). Coloro che Gesรน ha chiamato a seguirlo li ha legati a sรฉ in una comunitร e ora, come unโunica famiglia, sono invitati tutti alle nozze. Dando avvio al suo ministero pubblico nelle nozze di Cana, Gesรน si manifesta come lo sposo del popolo di Dio, annunciato dai profeti, e ci rivela la profonditร della relazione che ci unisce a Lui: รจ una nuova Alleanza di amore. Cosa cโรจ a fondamento della nostra fede? Un atto di misericordia con cui Gesรน ci ha legati a sรฉ. E la vita cristiana รจ la risposta a questo amore, รจ come la storia di due innamorati. Dio e lโuomo si incontrano, si cercano, si trovano, si celebrano e si amano: proprio come lโamato e lโamata nel Cantico dei Cantici. Tutto il resto viene come conseguenza di questa relazione. La Chiesa รจ la famiglia di Gesรน in cui si riversa il suo amore; รจ questo amore che la Chiesa custodisce e vuole donare a tutti.
Nel contesto dellโAlleanza si comprende anche lโosservazione della Madonna: ยซNon hanno vinoยป (v. 3). Come รจ possibile celebrare le nozze e fare festa se manca quello che i profeti indicavano come un elemento tipico del banchetto messianico (cfr Am 9,13-14; Gl 2,24; Is 25,6)? Lโacqua รจ necessaria per vivere, ma il vino esprime lโabbondanza del banchetto e la gioia della festa. ร una festa di nozze nella quale manca il vino; i novelli sposi provano vergogna di questo. Ma immaginate voi finire una festa di nozze bevendo thรฉ; sarebbe una vergogna. Il vino รจ necessario per la festa. Trasformando in vino lโacqua delle anfore utilizzate ยซper la purificazione rituale dei Giudeiยป (v. 6), Gesรน compie un segno eloquente: trasforma la Legge di Mosรจ in Vangelo, portatore di gioia. Come dice altrove lo stesso Giovanni: ยซLa Legge fu data per mezzo di Mosรจ, la grazia e la veritร vennero per mezzo di Gesรน Cristoยป (1,17).
Le parole che Maria rivolge ai servitori vengono a coronare il quadro sponsale di Cana: ยซQualsiasi cosa vi dica, fatelaยป (v. 5). ร curioso: sono le ultime sue parole riportate dai Vangeli: sono la sua ereditร che consegna a tutti noi. Anche oggi la Madonna dice a noi tutti: โQualsiasi cosa vi dica โ Gesรน vi dica -, fatelaโ. ร lโereditร che ci ha lasciato: รจ bello! Si tratta di unโespressione che richiama la formula di fede utilizzata dal popolo di Israele al Sinai in risposta alle promesse dellโalleanza: ยซQuanto il Signore ha detto, noi lo faremo!ยป (Es 19,8). E in effetti a Cana i servitori ubbidiscono. ยซGesรน disse loro: Riempite dโacqua le anfore. E le riempirono fino allโorlo. Disse loro di nuovo: Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto. Ed essi gliene portaronoยป (vv. 7-8). In queste nozze, davvero viene stipulata una Nuova Alleanza e ai servitori del Signore, cioรจ a tutta la Chiesa, รจ affidata la nuova missione: ยซQualsiasi cosa vi dica, fatela!ยป. Servire il Signore significa ascoltare e mettere in pratica la sua Parola. Eโ la raccomandazione semplice ma essenziale della Madre di Gesรน ed รจ il programma di vita del cristiano. Per ognuno di noi, attingere dallโanfora equivale ad affidarsi alla Parola di Dio per sperimentare la sua efficacia nella vita. Allora, insieme al capo del banchetto che ha assaggiato lโacqua diventata vino, anche noi possiamo esclamare: โTu hai tenuto da parte il vino buono finoraโ (v. 10). Sรฌ, il Signore continua a riservare quel vino buono per la nostra salvezza, cosรฌ come continua a sgorgare dal costato trafitto del Signore.
La conclusione del racconto suona come una sentenza: ยซQuesto, a Cana di Galilea, fu lโinizio dei segni compiuti da Gesรน; egli manifestรฒ la sua gloria e i suoi discepoli credettero in luiยป (v. 11). Le nozze di Cana sono molto piรน che il semplice racconto del primo miracolo di Gesรน. Come uno scrigno, Egli custodisce il segreto della sua persona e lo scopo della sua venuta: lโatteso Sposo dร avvio alle nozze che si compiono nel Mistero pasquale. In queste nozze Gesรน lega a sรฉ i suoi discepoli con una Alleanza nuova e definitiva. A Cana i discepoli di Gesรน diventano la sua famiglia e a Cana nasce la fede della Chiesa. A quelle nozze tutti noi siamo invitati, perchรฉ il vino nuovo non viene piรน a mancare!
Saluti:
[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, in particolare il pellegrinaggio della Diocesi di Besanรงon, con Mons. Jean-Luc Bouilleret, la Confederazione Internazionale della Societร San Vincenzo deโ Paoli, il Seminario del Prado di Lione come pure i fedeli della Svizzera, del Belgio e del Canada.
Cari fratelli e sorelle, Gesรน ci invita alla gioia di conoscere ciascuno e di amarlo. Per intercessione della Vergine Maria possiamo sempre ascoltare la sua voce ed avere il coraggio di seguirla. Che Dio vi benedica!]
[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti allโodierna Udienza, specialmente quelli provenienti da Inghilterra, Scozia, Francia, Paesi Bassi, Cina, India, Indonesia, Malaysia, Singapore e Stati Uniti dโAmerica. Con fervidi auguri che il presente Giubileo della Misericordia sia per voi e per le vostre famiglie un tempo di grazia e di rinnovamento spirituale, invoco su voi tutti la gioia e pace del Signore Gesรน!]
[Rivolgo un cordiale saluto a tutti i pellegrini di lingua tedesca, in particolare ai sacerdoti dellโArcidiocesi di Paderborn che celebrano il loro 25ยฐ anniversario di ordinazione, e ai numerosi studenti dalla Germania. Vi auguro un buon soggiorno a Roma e di cuore vi benedico tutti.]
[Rivolgo un cordiale saluto ai pellegrini di lingua portoghese, in particolare ai fedeli di Curitiba e al gruppo di magistrati brasiliani. Cari amici, siete chiamati ad essere testimoni del Vangelo nel mondo, trasfigurati dalla gioia e dalla grazia misericordiosa di Dio. Scenda su di voi e sulle vostre famiglie la sua benedizione. ]
[Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua araba, in particolare a quelli provenienti dal Medio Oriente! Cari fratelli e sorelle, il racconto delle nozze di Cana ci invita a riscoprire Gesรน come Salvatore dellโumanitร , e come Colui che risponde alle attese e alle promesse di gioia che abitano nel cuore di ognuno di noi. La Vergine Maria, modello di meditazione delle parole e dei gesti del Signore, ci aiuti a riscoprire con fede la bellezza dellโamore fedele di Dio per noi. Il Signore vi benedica!]
[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Fratelli e sorelle, nei momenti di angoscia, preoccupazione e inquietudine non dimentichiamo lโevento che ebbe luogo a Cana di Galilea, lโesperienza di una famiglia in difficoltร . Su richiesta di Sua Madre Maria, Gesรน compรฌ un miracolo. La Madonna vigila incessantemente anche su di noi, vuole il nostro bene, รจ pronta a intercedere per noi presso il Suo Figlio. Affidiamo a Lei noi stessi e i nostri problemi di ogni giorno. Non vi manchi mai la fiducia nel Suo aiuto e la Sua protezione. Sia lodato Gesรน Cristo.]
[Di cuore do il benvenuto ai pellegrini slovacchi, specialmente ai gruppi parrocchiali come pure al personale infermieristico del Centro geriatrico di San Luca in Koลกice. Fratelli e sorelle, auguro che il vostro soggiorno a Roma, nellโAnno giubilare della Misericordia, sia una significativa occasione di crescita nella fede ed un incoraggiamento a proseguire con generositร nella testimonianza cristiana. Volentieri imparto a tutti voi ed ai vostri cari la Benedizione Apostolica.]
* * *
Cari pellegrini di lingua italiana: benvenuti!
Sono lieto di accogliere il pellegrinaggio della Diocesi di Asti, accompagnato del Vescovo Mons. Ravinale; i giovani atleti del Pellegrinaggio Macerata-Loreto con la โfiaccola della paceโ, accompagnati da Mons. Marconi e Mons. Vecerrica; lโAssociazione โMigranti San Francescoโ della Diocesi di Siena; il gruppo S.O.S. Villaggi dei Bambini di Ostuni e lโUnitalsi della Toscana. A tutti auguro che questo incontro con il Successore di Pietro susciti un rinnovato impegno in favore della pace e della solidarietร verso i piรน bisognosi.
Saluto con particolare affetto lโAssociazione Internazionale delle Universitร Lasalliane; i Delegati della Societร di San Vincenzo deโ Paoli riuniti in Assemblea Generale; come pure i Padri Bianchi, durante il loro capitolo generale. Vi esorto a vivere con gioia la missione in fedeltร al Vangelo e ai rispettivi carismi.
Un saluto speciale rivolgo allโAzione Cattolica Italiana che oggi rilancia lโesperienza di preghiera โUn minuto per la paceโ, culminante nella Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Santo Spirito in Sassia.
Esorto i giovani, gli ammalati e gli sposi novelli a pregare con particolare intensitร i Sacri Cuori di Gesรน e di Maria affinchรฉ ci insegnino ad amare con piena dedizione Dio e il prossimo.
- Fonteยฉ Copyright 2016 โ Libreria Editrice Vaticana
- Link al Video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)