[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
Il testo ed il commento al Vangelo del
19 settembre 2016 โ Lc 8, 16-18
XXV Settimana del Tempo Ordinario โ Anno II
[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
[one_half]
- Pubblicitร -
- Colore liturgico: Rosso
- Periodo: Prima settimana del Salterio
- Lunedรฌ โ 25.a Tempo Ordinario
- Santo del giorno: S. Gennaro (mf)
- Il giusto abiterร sulla tua santa montagna, Signore
- Liturgia: Prv 3, 27-35; Sal 14; Lc 8, 16-18
[/one_half][one_half_last]
Lc 8, 16-18
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน disse alla folla:
ยซNessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perchรฉ chi entra veda la luce.
Non cโรจ nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce.
Fate attenzione dunque a come ascoltate; perchรฉ a chi ha, sarร dato, ma a chi non ha, sarร tolto anche ciรฒ che crede di avereยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[/one_half_last]
[/box]
Commenti al Vangelo di Lc 8, 16-18
Commento a cura dei Monaci Benedettini
[ads2]La lampada si pone sul lampadario.
Il cristiano, il discepolo di Gesรน, รจ tenuto a rendere testimonianza del messaggio di salvezza; Gesรน lo paragona alla lampada che deve essere posta sul lampadario. Due annotazioni in questa immagine. Da un lato รจ un invito a rendere sempre, con le nostre azioni, con le nostre parole, con i nostri sentimenti, testimonianza della luce.
Il cristiano รจ tale sempre: non รจ un impegno a ยซpart timeยป โ come si direbbe oggi, dove la provvisorietร sembra essere una caratteristica della societร post-industriale. Nella famiglia, sul lavoro, nelle mia attivitร , nel volontariato, anche nei momenti di svago e di riposo riesco sempre a far brillare questa luce? Unโaltra considerazione, che รจ fonte non solo di consolazione ma di forza per noi. Noi non siamo la luce, ma la trasmettiamo.
La luce, la Luce quella vera non proviene da noi; se dovessimo solo affidarci alle nostre forze ed alle nostre capacitร la luce con quale intensitร potrebbe brillare? Noi dobbiamo renderci trasparenti a questa luce, che รจ la forza dello Spirito Santo che agisce in noi e che accogliamo, come dice lo stesso Gesรน in un altro brano, con ยซcuore buono e sinceroยป.
Lโopera di Dio deve brillare in noi; Gesรน stesso ci insegna a come attuare questo proponimento ยซda questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altriยป.